
Il bluesman in concerto il 26 giugno al Mandela Forum al mocrofono di Eva Edili.
L’attesa esibizione di Zucchero SugarFornaciari rientra ne “La Sesion Cubana World Tour”, la tournee che porterà l’artista sui principali palchi in Italia, in Europa e nel mondo. Un live imperdibile dove Sugar propone tutti i suoi più grandi successi come “Bacco Perbacco”, “Così Celeste”, “Guantanamera”, “Baila”, “Diamante”, “Vedo Nero”, “Overdose D’Amore”, “Con Le Mani”, “Diavolo In Me”, “Per Colpa di Chi” e moltissimi altri.
Questo nuovo progetto dedicato alle sonorità più latine ha visto Zucchero protagonista del grandioso concerto a l’Havana, celebrato all’Istituto Superiore de Arte nel dicembre scorso davanti a oltre 70 mila persone; solo un’anticipazione del nuovo grande tour mondiale partito poi da Tahiti il 5 aprile. Una tappa, quella cubana, che rappresentava un vero e proprio desiderio per Zucchero, una sfida che l’artista sognava da anni, già dopo lo storico concerto al Cremlino dell’8 dicembre del ’90. Il nuovo tour di Zucchero continua il suo viaggio in maniera trionfale, dopo aver toccato l’Australia e la Nuova Caledonia ha visto esaurite in pochi giorni le tre tappe italiane tenutasi all’Arena di Verona, il 30 aprile l’1 e 2 maggio. Prima dell’attesissimo concerto al No Borders Music Festival 2013, Zucchero porterà la sua musica sarà nei principali palchi e festival d’Europa.
L’album “La Sesión Cubana”, che Zucchero ha interamente registrato a l’Havana insieme ai più importanti musicisti cubani, è stato pubblicato il 20 novembre in tutto il mondo. Già disco multiplatino, è stato al primo posto degli album più venduti e primo su iTunes, contribuendo a far superare ampiamente a Sugar, i 50 milioni di dischi venduti nel mondo dall’inizio della sua carriera. “La Sesión Cubana” contiene sette canzoni inedite, ma anche sei grandi successi completamente riarrangiati. Da venerdì 26 Aprile è in rotazione il nuovo singolo estratto dall’album dal titolo “Nena”, rifacimento del classico consacrato nel 1972 dai Malo di Jorge Santana che incarna alla perfezione lo spirito di questo lavoro all’insegna della libertà musicale.
Discussion about this post