Anche questa nuova edizione si riconferma l’appuntamento annuale con la “Fiera di Firenze – Shop & The City” alla Fortezza da Basso da oggi a domenica 27 ottobre con ingresso completamente gratuito. Tante le novità, a partire proprio dalla durata della manifestazione che passa da quattro a nove giornate (orario: feriali 15-23; sabato 10-23; domenica 10-21) con un variegato programma tra shopping, arte, divertimento ed eventi per tutti i gusti
Per ulteriori informazioni: www.fieradifirenze.com
-Le ambientazioni più famose di Pratolini sono rivisitate in un percorso che, partendo da Piazza S. Croce arriva fino a Piazza del Cestello, passando per le zone della città che rimandano ai suoi lavori narrativi più importanti. L’itinerario, a cura del Teatro della Pergola, ha inizio oggi, data che coincide con l’anniversario della nascita dello scrittore, mentre il secondo appuntamento è in programma per sabato 2 novembre. Entrambi gli itinerari hanno inizio alle ore 10.30. Nel corso dell’evento sono ricercati i luoghi di Pratolini, sfogliando nello stesso momento alcune pagine dei suoi celebri romanzi, per capire come queste ambientazioni sono cambiate nel corso degli anni.
Questo spettacolo di visita è solo una delle numerose iniziative organizzate dal Teatro della Pergola, oltre alle varie rappresentazioni teatrali
-prosegue sino a sabato 26 ottobre al Mandela Forum di Firenze l’Amo Tour 2013 di Renato Zero. Ad attendere il pubblico, otto straordinari musicisti, un’orchestra di trentaquattro elementi diretti dal Maestro Renato Serio e dodici ballerini che danzeranno le coreografie di Bill Goodson
-ancora oggi e domani la Compagnia Il Grillo porterà in scena “Gaetano il mago di San Frediano”, al Teatro di Rifredi . Una vera sit-comedy alla fiorentina
Sergio, Forconi, Giovanna Grilli e Raul Bulgherini, protagonisti della commedia, porteranno al teatro di Rifredi una sana boccata di verace comicità fiorentina.
-ultima replica alle ore 20.45, al Teatro di Cestello di Firenze per “Manolo”, spettacolo di Alessandro Benvenuti con Daniele Trambusti.
Si tratta di un monologo teatrale nel quale il protagonista, Manolo, racconta la storia di tutti i suoi avi fino ad arrivare alla sua generazione, l’ultima di una lunga discendenza di “Manolo” che hanno vissuto prima di lui. Manolo è l’uomo in cui tutti noi ci rispecchiamo e la sua storia è la storia tragicomica di tutti noi.
-Stasera i monaci tibetani del Monastero di Yashi Lhunpo saranno in concerto all’Auditorium Flog di Firenze, in via Mercati, alle ore 21.30. Si tratta del sesto appuntamento della rassegna “Danza in Estasi” per la XXXVIII edizione del festival “Musical dei Popoli”.
L’evento è una vera e propria serata spirituale con canti dall’alto potere evocativo, danze sacre, rituali in maschera e preghiere buddiste contenenti benedizioni universali.
-festeggiamenti per il 10° Anniversario del Centro Commerciale CENTRO Sesto!
In particolare, l’apertura della nuova area e il rinnovamento del Centro*Sesto saranno enfatizzati da ‘Arte – Moda’, un evento che vedrà il centro animarsi con originali sfilate e momenti di creatività, nel connubio tra arte e moda. Evento che vivrà il suo momento più alto domani domenica 20 ottobre con una speciale sfilata, una grande festa x tutti
Scopri il programma su www.www.centrosesto.it
Discussion about this post