Ancora oggi e domani (ore 21h00, con arrivo del pubblico entro le ore 20h15) presso il Teatro del Carcere di Sollicciano.
La Compagnia di Sollicciano, fondata da Elisa Taddei e costituita da 25 attori-detenuti, presenta E-vasione, nuova produzione in prima nazionale, regia del coreografo Philippe Talard. Ingresso ad offerta libera. L’incasso sarà devoluto ai detenuti partecipanti al progetto. Appuntamento questa sera al Teatro Verdi di Pisa con il concerto della pianista Leonora Armellini. Vincitrice per la “straordinaria musicalità e la bellezza del suono” al Concorso Pianistico Internazionale “F. Chopin” di Varsavia (2010) allieva del grande Arturo Benedetti Michelangeli. Rimaniamo nella città della Torre pendente per segnalarvi che La Porta del Mar di Pisa si veste d’arte. Con NavigArte, la rassegna ideata da Movimentoinactor Teatrodanza in collaborazione con il Consorzio Coreografi Danza d’ Autore e il sostegno di Comune di Pisa, dove il complesso polifunzionale esempio di raffinato recupero di archeologia industriale – e dell’area nelle vicinanze della Darsena pisana, rivivono attraverso la danza, la musica e le arti visive. al Teatro Verdi di Firenze Venerdì 1 novembre “Real Illusion. La magia dell’illusione” con Gaetano Triggiano Dopo i successi di Shangai, Montreal, Parigi, Triggiano porta in Italia il suo nuovo one man show. Sabato 2 novembre ore 20.45 Restyling faccio tutto – con Teo Teocoli e Doctor Beat Band Un susseguirsi di monologhi, parti musicali alternate alle imitazioni più esilaranti e alle parodie più celebri che lo hanno reso popolare. Sarà Paolo Poli con Aquiloni, ad inaugurare sabato 9 novembre 2013, alle ore 21.00 (replica domenica 10 alle 16.00) la nuova stagione teatrale del Politeama Pratese che anche per questa edizione 2013/2014 presenta un cartellone variegato all’insegna del divertimento, del musical e della prosa di qualità. Paolo Poli con il suo cast più che rodato, formato dai suoi quattro giovani e talentuosi attori (Fabrizio Casagrande, Daniele Corsetti, Alberto Gamberini e Giovanni Siniscalco) presenta, in prima toscana per questa stagione, Aquiloni, un omaggio alla poesia di Giovanni Pascoli. Alternando siparietti musicali a quelli recitati, i cinque ripercorrono i fasti di un’Italia impossibile da dimenticare nel costume e nel linguaggio in quel significativo passaggio tra Ottocento e Novecento, con tutti i sostanziali cambiamenti che ne sono seguiti. dal 13-11-13 al 24-11-13 PRISCILLA LA REGINA DEL DESERTO – IL MUSICAL Regia SIMON PHILLIPS Tratto da “Priscilla la Regina del Deserto” – film commedia, vincitore, tra gli altri, di un Premio Oscar e del Gran Premio del Pubblico al Festival di Cannes, il musical racconta la storia di Tick, Bernadette e Adam, eccentrici artisti che, grazie ad un ingaggio, decidono di lasciare la noia e i problemi della loro vita a Sidney e portare il loro spettacolo di Drag Queen nell’entroterra australiano. La geniale sceneggiatura dello spettacolo, con il suo messaggio sulla famiglia, la tolleranza e l’accettazione, è capace di raccontare e alternare momenti di puro divertimento ad altri più emozionanti. Questo musical è uno degli spettacoli più coinvolgenti a cui poter assistere; una terapia per il buon umore portando in scena una varietà di oltre 500 magnifici costumi che rendono ogni singola scena simile ad un gran finale; una raffica di battute esilaranti e una splendida colonna sonora di 25 intramontabili hit internazionali.Prevendita in corso il 26 novembre i Negramaro saranno al Nelson Mandela Forum di Firenze .
Discussion about this post