Stasera alle ore 20.45, al Teatro Verdi di Firenze sarà in scena lo spettacolo “Restyling faccio tutto” di Teo Teocoli.
Il nuovo show di Teo Teocoli sarà un susseguirsi di monologhi, parti musicali alternate alle imitazioni più ridicole e alle parodie più celebri che hanno reso popolare l’artista al grande pubblico.
Uno spettacolo di puro divertimento, dove, in una sorta di “lanx satura”, Teo porta in scena il suo repertorio, senza una scaletta ma affidandosi alle emozioni e all’ispirazione del momento, in un “viaggio a ritroso” nella sua carriera di attore, cantante, ballerino, in una sola parola, di “showman”.
Un ritorno alle origini e all’essenzialità della comicità, attraverso tutte le forme di spettacolo leggero. Immancabili i monologhi più divertenti, che raccontano un passato che appartiene a tutti, con la riproposizione di immagini e aneddoti della nostra “memoria collettiva”;
Sul palco, ospiti a sorpresa e, alle spalle di Teo, la Doctor Beat Band.
Questa sera presso il Teatro dei Coraggiosi di Pomarance(PISA) il concerto lirico con pianoforte, solisti e coro: Echi di Giuseppe Verdi.
Aree della trilogia Verdiana: Traviata, Trovatore, Rigoletto e cori celebri.
Questa sera al teatro Nazionale di Quarrata Pistoia andrà in scena lo spettacolo contro i femminicidi Ferite a morte di Serena Dandini, in collaborazione ai testi di Maura Misiti con Lella Costa e Orsetta de Rossi, Giorgia Cardaci, Rita Pelusio.
Messinscena a cura di Serena Dandini con il patrocinio del Ministero degli Esteri.
In programma fino al 3 novembre al Teatro Era di Pontedera debutta il nuovo spettacolo della Compagnia Laboratorio di Pontedera con la regia di Roberto Bacci dal titolo TU! Ognuno è benvenuto, con l’interpretazione di Sebastian Barbalan, Silvia Pasello, Francesco Puleo, Alessio Targioni, Tazio Torrini, e la drammaturgia di Roberto Bacci e Stefano Geraci.
Lucia Poli a Rifredi stasera alle ore 21 l’attirce propone l’esilarante “La Grammatica di Dio” dall’omonimo libro di Stefano Benni.
Una serie di racconti in cui l’ironia e la poesia di Benni avvolgono le vicende tenere e disperate di personaggi comuni con i quali è facile identificarsi.
Lunedì 4 novembre 2013, alle ore 21.00, al Teatro di Rifredi a Firenze andrà in scena “Beniamino” con Ennio Fantastichini.
Un testo straordinario per capacità inventiva e descrittiva che alterna momenti di grande comicità a momenti dove il dramma sembra non lasci respirare il povero protagonista, assediato da una società che lo respinge con disprezzo.
dal 13-11-13 al 24-11-13 PRISCILLA LA REGINA DEL DESERTO – IL MUSICAL Regia SIMON PHILLIPS.
Tratto da “Priscilla la Regina del Deserto” – film commedia, vincitore, tra gli altri, di un Premio Oscar e del Gran Premio del Pubblico al Festival di Cannes, il musical racconta la storia di Tick, Bernadette e Adam, eccentrici artisti che, grazie ad un ingaggio, decidono di lasciare la noia e i problemi della loro vita a Sidney e portare il loro spettacolo di Drag Queen nell’entroterra australiano. La geniale sceneggiatura dello spettacolo, con il suo messaggio sulla famiglia, la tolleranza e l’accettazione, è capace di raccontare e alternare momenti di puro divertimento ad altri più emozionanti. Questo musical è uno degli spettacoli più coinvolgenti a cui poter assistere; una terapia per il buon umore portando in scena una varietà di oltre 500 magnifici costumi che rendono ogni singola scena simile ad un gran finale; una raffica di battute esilaranti e una splendida colonna sonora di 25 intramontabili hit internazionali.Prevendita in corso
Discussion about this post