Si conclude oggi la 21esima edizione di “Tutto Sposi 2013 New Wedding Experience” alla Fortezza da Basso – Padiglione Spadolini di Firenze.
Per celebrare al meglio il “grande giorno” coinvolti i principali operatori del settore
Fulcro della manifestazione come sempre oltre ai migliori espositori, il ricco carnet di eventi, sfilate di moda, workshop, showcase musicali
Oggi ultimo giorno “Surprise Day” dalle 18:00
Stasera alle 21.00, al Teatro di Rifredi a Firenze andrà in scena “Beniamino” di Steve J. Spears con Ennio Fantastichini. In un piccolo paesino australiano, un professore per tirare avanti lavora come ortofonista per correggere alle provinciali signore di Toorak accenti sbagliati ed “esse” sibilanti ed eliminare l’imbarazzante balbuzie che affligge alcuni giovani.
Il professore è omosessuale, ma nasconde la sua omosessualità per non far parlare le linguacce del posto. E′ una persona morigerata che non ha una sua vita privata e che si sfoga parlando al telefono con un suo vecchio amico gay, il caro Bruce.
Tutto fila liscio fino al giorno in cui un giovane tredicenne di nome Beniamino vuole farsi correggere quel suo terribile difetto: la balbuzie.
Un testo straordinario per capacità inventiva e descrittiva che alterna momenti di grande comicità a momenti dove il dramma sembra non lasci respirare il povero protagonista, assediato da una società che lo respinge con disprezzo.
Da venerdì 8 a domenica 10 novembre, la Fortezza Da Basso di Firenze riaprirà le sue porte per ospitare la sesta edizione di Florence Tattoo Convention, una tre giorni carica di adrenalina dedicata al mondo del tatuaggio e del body piercing
Oltre 300 tatuatori di fama mondiale guideranno i visitatori alternando tecniche e strumenti tradizionali delle culture più disparate.
L’evento si svolgerà nell’ampio piano inferiore del padiglione Spadolini
Per ulteriori informazioni: www.florencetattooconvention.com
Lo spettacolo “I pilastri della società” di Henrik Ibsen, in scena da domani martedì 5 a venerdì 15 novembre 2013, inaugurerà la stagione 2013/2014 del Teatro della Pergola di Firenze.
Il dramma si svolge nell’ambiente della piccola borghesia reazionaria, al cui centro c’è il console Bernick, considerato da tutti rispettabile e potente, un “pilastro morale della società”, ma che in realtà vive un’esistenza basata sugli inganni.
“I pilastri della società”, che vede Gabriele Lavia alla regia e nei panni del principale personaggio, è stato giudicato come capace di mettere in luce i problemi dell’individuo di fronte alle esigenze del mondo che lo circonda.
Martedì 12 novembre alle ore 21 torna al Teatro Puccini Dario Fo con una presentazione-spettacolo dedicata al libro In fuga dal Senato, il prezioso lascito in cui Franca Rame ripercorre l’amara esperienza vissuta in Parlamento tra il 2006 e il 2008, un viaggio della durata di 19 mesi nel luogo che l’attrice definisce “il frigorifero dei sentimenti”, narrato senza mediazioni e con la sensibilità teatrale e comica di chi è stata da sempre sulla scena; un racconto drammatico e al contempo grottesco legato a doppio filo all’impegno civile e politico durato per decenni e mai terminato, nemmeno dopo le sofferte dimissioni.
Discussion about this post