Questa sera si svolgerà la presentazione-spettacolo di Dario Fo, dedicata al libro di Franca Rame “In fuga dal Senato”, al Teatro Puccini di Frenze, alle ore 21.
Dario Fo sale sul palcoscenico per narrare la testimonianza civile e politica della sua compagna di vita, con un testimonianza dai risvolti comici ricca di nomi, storie e circostanze. Collaboreranno con il Premio Nobel tre giovani attori: Maria Chiara Di Marco, Roberta De Stefano e Jacopo Zerbo.
Questa sera alle ore 21.30 LOCAL NATIVES al Viper .Batterie sintetiche, caldi organi, e altissime armonizzazioni.
Stasera al Volume di Firenze MIcol Barsanti Trio live in concerto.
Micol lancia il suo primo disco “La chiave del sole” nel 2007. Da allora ha suonato molto in giro per l’Italia.
Suonare dal vivo per lei è un’esigenza, la fonte più importante e contemporaneamente più produttiva per la crescita professionale ed umana di un artista. Ci si mette sempre in gioco, venendo a conoscenza, nell’immediatezza, di un riscontro del proprio lavoro anche attraverso la spontaneità di un applauso.
Sabato 16 novembre al Teatro Verdi di Montecatini Terme (PT) Saranno l’energia scoppiettante e la simpatia contagiosa gli ingredienti principali di “Sono in zona”, lo spettacolo dell’attore comico napoletano Alessandro Siani.
Monologhi nuovi di zecca conditi da sketch irresistibili, per sfatare e dissacrare i luoghi comuni che proprio perché “comuni” riguardano un po’ tutto il popolo italico.
Due ore di show, in cui Siani sarà protagonista di un’escalation di risate insieme a Francesco Albanese, Claudia Miele e Salvatore Misticone
E adesso a Lucca per ricordarvi che con il mese di novembre sono ripresi gli appuntamenti della stagione musicale “Incontri Musicali a Teatro”. La manifestazione giunta alla sua quarta edizione si svolgerà, come di consueto, nello splendido scenario del Teatro Comunale “Colombo” di Valdottavo e nella Chiesa del Convento di San Francesco a Borgo a Mozzano e vedrà protagonisti molti giovani che avranno la possibilità di frequentare incontri e seminari con importanti musicisti e didatti
Il prossimo appuntamento è fissato per il 17 novembre 2013 ore 17.30 con il Recital Pianistico di Simone Soldati, Pianoforte.Musiche di W. A. Mozart, R. Schumann, J. Brahms, F. Chopin.
Domenica 17 novembre, alle ore 16, con l’Associazione PratoLirica in collaborazione con il Teatro Politeama, festeggia il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi con una delle sue opere più memorabili, l’Otello.
Discussion about this post