Domani Giovedì 14 Novembre alle ore 21 in Palazzo Vecchio – Firenze presso il Salone dei 500 è prevista la proiezione del Film documentario “I Bandierai degli Uffizi Sbandieratori Ufficiali di Firenze” per la Regia di Massimo Smuraglia. La realizzazione del film nasce dalla volontà del gruppo dei Bandierai degli Uffizi di regalare uno spaccato della loro storia che li ha visti protagonisti durante i loro 40 anni di attività L’idea di ripercorrere la storia del gruppo arriva dal Presidente Antonio Marrone e Vicepresidente Filippo Giovannelli dell’Associazione Amici Dei Bandierai degli Uffizi che insieme ad Alessandro Baccani , Direttore Artistico di HeadLive hanno voluto immortalare e documentare su pellicola i 40 anni di amore per Firenze, il legame profondo con le sue tradizioni e la passione per quella Bandiera che ogni volta che volteggia in aria ci regala emozioni Nel film si parla e si vive storia vissuta , si parla e si vive di sogni da realizzare. I nostri Bandierai degli Uffizi hanno mantenuto viva la tradizione militare dello sbandieramento per oltre 40 anni esibendosi in tutto il mondo in modo totalmente volontario, e l’intento di questo film è quello di poter mantenere sempre indelebile il loro compito la loro passione e soprattutto l’amore di rappresentare Firenze L’evento è ad ingresso libero, siete tutti invitati: W FIORENZA
Da oggi al 24 novembre, arriva al Teatro Verdi di Firenze “Priscilla, la Regina del Deserto- il musical”, tratto dal film di Stephan Elliott e Allan Scott, vincitore di un Premio Oscar e di un Academy Award. Capolavoro firmato dal regista Simon Phillips, il musical racconta la storia di Tick, Bernadette e Adam, eccentrici artisti che, grazie ad un ingaggio, decidono di lasciare la noia e i problemi della loro vita a Sidney e portare il loro spettacolo di Drag Queen nell’entroterra australiano. Una travolgente avventura “on the road” di tre amici che, a bordo di un vecchio bus rosa soprannominato “Priscilla”, viaggiano attraverso lo sconfinato deserto australiano alla ricerca di amicizia e amore, finendo per trovare più di quanto avessero mai sognato –
Stasera alle ore 21.00, presso l’ObiHall di Firenze è in programma “Rifiuti Preziosi” di Giuseppe Dati. Lo spettacolo vedrà in scena lo stesso Dati e Sergio Forconi, insieme a tanti giovani artisti esprimersi attraverso un musical, adatto per bambini e ragazzi: le vicende si svolgono in una scuola, dove il bidello (Sergio Forconi) si lamenta dei ragazzi d’oggi, ma poi, raccogliendo i fogli di carta che sta spazzando e che contengono i loro pensieri (ogni foglio è una canzone), si ricrede e scopre che sono rifiuti preziosi.
Lo spettacolo è organizzato a favore di Trame Africane Onlus. –
da oggi al 15 novembre ore 21 NON VORREI PARLAR D’AMORE Teatro Comunale Corsini, Barberino di Mugello Riccardo Rombi interpreta l’Amore che racconta se stesso. Parlando della mercificazione, l’abuso sentimentale, la semplificazione e la banalizzazione dal 21 e 22 novembre ore 21 l’appuntamento è in replica alTeatro Puccini
15 e 16 novembre ore 21 CINQUANTA SFUMATURE DI FRANCESCA Teatro Puccini Francesca Reggiani in viaggio tra le tante sfumature della crisi epocale che sta attraversando il nostro paese.
Discussion about this post