Da domani venerdì 15 sino a giovedì 21 novembre il Teatro Comunale di Firenze, in corso Italia, ospiterà lo spettacolo “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti, diretto dal maestro Giuseppe La Malfa per la regia di Rosetta Cucchi.
Lo spettacolo inizierà sempre alle ore 20.30, ad eccezione di domenica 17 novembre con l’avvio previsto per le 15.30.
Maggiori informazioni su: www.maggiofiorentino.it
repliche sino al 24 novembre, al Teatro Verdi di Firenze “Priscilla, la Regina del Deserto- il musical”, tratto dal film di Stephan Elliott e Allan Scott, vincitore di un Premio Oscar e di un Academy Award.
Capolavoro firmato dal regista Simon Phillips, il musical racconta la storia di tre, eccentrici artisti che, grazie ad un ingaggio, decidono di lasciare la noia e i problemi della loro vita a Sidney e portare il loro spettacolo di Drag Queen nell’entroterra australiano. Una travolgente avventura “on the road” di tre amici che, a bordo di un vecchio bus rosa soprannominato “Priscilla”, viaggiano attraverso lo sconfinato deserto australiano alla ricerca di amicizia e amore, finendo per trovare più di quanto avessero mai sognato
E’ partita ufficialmente la stagione del Teatro Niccolini di San Casciano, giunto alla sua diciassettesima edizione. Saranno otto gli appuntamenti in programma, più altri quattro eventi fuori cartellone, ma sempre sostenuti dalla Fondazione Toscana Spettacolo. La stagione teatrale 2013-2014 è incentrata in particolar modo sulla drammaturgia contemporanea, sorella minore di quella classica e spesso e volentieri snobbata, che a San Casciano troverà una residenza molto importante. Non saranno, ad ogni modo, trascurate nè la commedia nè tanto meno le produzioni legate al territorio. I primi spettacoli della stagione sono previsti per oggi e domani, quando a teatro sarà rappresentata la storia di “Pinocchio” rivista e adattata da Ugo Chiti e prodotta dall’Arca Azzurra Teatro.
-Stasera, alle ore 21.30, allo Spazio Alfieri di Firenze si esibirà in concerto il complesso “Betty Blues Society”, accompagnato dalla cantante italo-greca Marina Mulopulos, artista, scenografa, attrice ed esperta pedagogica dotata di un talento raro nella voce
Il repertorio è incentrato su brani originali e sul blues anni ’20 e ’30 con alcuni tributi ad artisti più moderni, riletti in chiave rurale con l’utilizzo della sola strumentazione acustica e all’insegna del coinvolgimento del pubblico.
Sempre questa sera suonerà in concerto il gruppo olandese “Amarins Moon” con supporter “The Woken Trees”, al Tender Club, a partire dalle ore 21.30.
Ballate pop folk in salsa agrodolce, atmosfere più cupe invece per i Woken Trees, post-punk band che arriva dalla Danimarca, portando una combinazione di noise e dark.
alle ore 21 in Palazzo Vecchio – Firenze presso il Salone dei 500 è prevista la proiezione del Film documentario “I Bandierai degli Uffizi – Sbandieratori Ufficiali di Firenze” per la Regia di Massimo Smuraglia. La realizzazione del film nasce dalla volontà del gruppo dei Bandierai degli Uffizi di regalare uno spaccato della loro storia che li ha visti protagonisti durante i loro 40 anni di attività
L’idea di ripercorrere la storia del gruppo arriva dal Presidente Antonio Marrone e Vicepresidente Filippo Giovannelli dell’Associazione Amici Dei Bandierai degli Uffizi che insieme ad Alessandro Baccani , Direttore Artistico di HeadLive hanno voluto immortalare e documentare su pellicola i 40 anni di amore per Firenze, il legame profondo con le sue tradizioni e la passione per quella Bandiera che ogni volta che volteggia in aria ci regala emozioni
Nel film si parla e si vive storia vissuta , si parla e si vive di sogni da realizzare.
I nostri Bandierai degli Uffizi hanno mantenuto viva la tradizione militare dello sbandieramento per oltre 40 anni esibendosi in tutto il mondo in modo totalmente volontario, e l’intento di questo film è quello di poter mantenere sempre indelebile il loro compito la loro passione e soprattutto l’amore di rappresentare Firenze
L’evento è ad ingresso libero, siete tutti invitati: “ W FIORENZA !!!
Discussion about this post