Da oggi sino a giovedì 21 novembre il Teatro Comunale di Firenze, in corso Italia, ospiterà lo spettacolo “L’elisir d’amore” di Gaetano Donizetti, diretto dal maestro Giuseppe La Malfa per la regia di Rosetta Cucchi.
Lo spettacolo inizierà sempre alle ore 20.30, ad eccezione di domenica 17 novembre con l’avvio previsto per le 15.30.Maggiori informazioni su: www.maggiofiorentino.it
Stasera e domani alle ore 21.00, al Teatro Puccini di Firenze sarà in scena lo spettacolo “Cinquanta sfumature di Francesca”.
L’esibizione, di e con Francesca Reggiani comincia dall’ idea che la politica sta salvando l’Italia ma intanto si è dimenticata di salvare gli italiani. Questo è il punto di partenza per ridere, con molti aneddoti direttamente collegati a questo concetto
“Cinquanta sfumature di Francesca” è un viaggio tra le tantissime sfumature della crisi che sta colpendo l’Italia. Tra governanti che intravedono la luce in fondo al tunnel, sindaci che fanno spegnere la luce dei lampioni perchè costano troppo e chi vuole restituita la casa, perchè nel frattempo l’ha venduta. E’ un itinerario tra i vari aspetti della fase di difficoltà spirituale, relazionale e sociale che sta attraversando il Paese.
Stasera e domani alle ore 20.45 al Teatro di Cestello
CREPAPELLE
Spettacolo di e con Maria Cassi in cui il canto, i grammelot, le vicende comiche ma anche sonorità drammatiche, si fondono in un finale spettacolare per luci ed effetti scenici
-Spazio Alfieri nuovo spazio nel cuore di Firenze nato dalle ceneri del Cinema Alfieri: luogo di incontro e scambio fra le persone e le arti che offre spettacoli teatrali, cinema, musica e presentazioni di libri.
da stasera a domenica 17 novembre
MANOVIVA
con Girovago e Rondella
Un teatro di figura dove le mani, uniche protagoniste, raccontano senza parole accompagnate da due musicisti, uno spettacolo assolutamente nuovo per l’Europa. Le mani si trasformarono in due incredibili personaggi capaci di esibirsi in numeri di giocoleria ed acrobatica.
Discussion about this post