venerdì, Gennaio 27, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Agenda del 26-11-2013

Home RDF NOTIZIE Agenda
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questa sera alle ore 21.00,al Mandela Forum di Firenze in programma il concerto dei Negramaro, evento all’interno del loro “Una Semplice Storia Tour”, tour che celebra i 10 anni di attività perla band pugliese

 

Il recente Una storia semplice è qualcosa di più di una raccolta, visto che propone ben sei inediti. Tutti brani che scivolano, uno dopo l’altro, durante lo show.La tappa fiorentina prevista x stasera è sold out

-Da oggi a domenica 1 dicembre 2013 al Teatro della Pergola di Firenze è in programma lo spettacolo “Servo per due”. Questa performance, che vede alla regia Pierfrancesco Favino e Paolo Sassanelli, racconta la storia di Pippo, una sorta di moderno Arlecchino, che dopo aver perso il lavoro ed essere rimasto senza soldi, decide di lavorare per due padroni diversi per raddoppiare il suo salario. “Servo per due” è liberamente tratto da “Il servitore di due padroni” di Carlo Goldoni e consente una riflessione diversa su un classico del teatro.

Alle ore 17.00, presso Villa Bandini è in programna l’ultimo incontro, per il 2013, delle “Conversazioni Musicali” sulle opere del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, organizzate in collaborazione con “Gli Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino”. Nella Sala Paradiso del palazzo sarà presentata l’opera “Il cappello di paglia di Firenze” di Nino Rota. L’opera del compositore, Premio Oscar per migliore colonna sonora del 1975 per “Il Padrino-Parte II”, andrà in scena al Teatro Comunale di Firenze dal 3 al 7 dicembre 2013. Le conversazioni riprenderanno alle ore 17,00 di martedì 14 gennaio 2014, con il “Nabucco” di Giuseppe Verdi. Ingresso libero.

Alle ore 21.00 stasera presso la Caffetteria delle Oblate – Firenze

UNA VITA DA DISSIDENTE

Presentazione di “Una vita da dissidente” (ObarraO Edizioni, 2011) di Win Tin, collaboratore di Aung Sans Suu Kyi.

Presenta Cecilia Brighi (referente italiano del Consiglio dell’Unione birmana).INGRESSO LIBERO

Piero Pelù sarà ospite della Libreria Feltrinelli di Firenze martedì 26 novembre, alle ore 18.00. L’occasione sarà la presentazione del suo nuovo album solista, “Identikit” (Sony), un viaggio nella carriera del rocker fiorentino dal 1999 a oggi alla Feltrinelli saluterà il pubblico esibendosi dal vivo. L’incontro è libero e gratuito

La stagione di prosa del Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno riparte domani sera con Giocando con Orlando, liberamente tratto da Orlano Furioso di Ludovico Ariosto; adattamento e regia Marco Baliani.

“Le donne, i cavalier, l’arme, gli amori, le contese, le audaci imprese io canto…” è sicuramente un’impresa quella di portare in teatro l’Orlando Furioso.

Venerdì 29 e sabato 30 novembre ore 21.00 e Domenica 1 dicembre ore 16.30 al teatro del Giglio di Lucca

Con le musiche dal vivo di un ensemble di cinque artisti, Giuseppe Fiorello torna in teatro per prestare voce e volto all’intramontabile Domenico Modugno con lo spettacolo Penso che un giorno così.

Uno spettacolo che è prima di tutto un omaggio appassionato ed affettuoso ad un ragazzo del Sud che ha inseguito sogni e passioni coronati da un successo memorabile. Tra cinema e musica, lo spettacolo non sarà soltanto un viaggio nella vita di Modugno, ma anche l’occasione per raccontare fatti, storie e personaggi di un’Italia passata e di un tempo forse più felice.

La Compagnia Spazio Teatro metterà in scena “La cena dei cretini”, una delle commedie più famose al mondo.

La trama è semplice ma di grande impatto comico, come si addice alle migliori commedie. Ogni mercoledì sera un gruppo di amici, ricchi e annoiati, organizza per tradizione la cosiddetta “cena dei cretini”, alla quale i partecipanti devono portare un personaggio creduto stupido e riderne sadicamente per tutta la serata.

Ma non sempre le cose vanno come ci si aspetta. Una sera il “cretino” di turno riesce, infatti, a ribaltare la situazione passando, per così dire, da vittima a carnefice. Creando una serie di problemi al suo potenziale anfitrione arriva quasi a mettergli in crisi il matrimonio, in un crescendo di errori, gags e malintesi veramente divertenti.

La commedia andrà in scena il 30 novembre e il 1° dicembre presso il teatro Cral ENI di Livorno (Viale Ippolito Nievo 38); regia: Simona Del Cittadino.

Discussion about this post

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}