In occasione della “Festa della Toscana”,torna l’ormai tradizionale appuntamento con l’apertura dei palazzi consiliari ai visitatori, promosso dall’assemblea legislativa toscana , per avvicinare i cittadini alle istituzioni. Fino alle 22, le sedi del Consiglio regionale rimarranno aperte per accogliere i visitatori con iniziative che spaziano dalla musica al teatro, dalle mostre alle degustazioni. www.consiglio.regione.toscana.it
Stasera al Mandela Forum, tappa fiorentina del tour di Max Pezzali già sold out da mesi
Il ritorno di Max Pezzali è un successo che supera ogni aspettativa. Prossima tappa toscana giovedì 12 dicembre 2013 Ora 21:00 al Modigliani Forum Livorno
alle ore 21.00, al Teatro Verdi di Firenze Tan Dun dirigerà il “Water, Paper, Earth concerto”. Nella musica del direttore cinese confluiscono la cultura sciamanica della sua gente della provinca rurale dello Hunan. L’orchestra, selezionata tramite audizioni on-line, segue un ideale di musica organica cercando di riprodurre elementi naturali dell’ambiente. Tan Dun ha vinto il premio Oscar per la colonna sonora del film “La tigre e il dragone”.
30 novembre ore 21 e 1 dicembre ore 16.30
LA LETTERA al Teatro di Rifredi
Paolo Nani, uno dei maestri indiscussi del teatro fisico, solo sul palco, riesce a dar vita a una storia che si ripete 15 volte con la medesima trama, ma interpretata ogni volta da una persona diversa.
Prosegue fino a domani al Teatro Lumière di Firenze la commedia “Non c’è due senza te” di Toni Fornari. La storia insolita di Mariateresa, moglie di due mariti, entrambi ignari uno dell’altro. L’insospettabile bigamia reggerà fino all’arrivo di un’inattesa gravidanza..Una commedia Scritta e diretta da Toni Fornari e affidata a due figli d’arte: Marco Morandi e Carlotta Proietti.
Sempre stasera alle ore 20.45 al Teatro di Cestello di Firenze
“Maria Barbella. Dal braccio della morte alla vita”. L’opera, messa in scena dalla Compagnia SenzaTeatro è tratta dal libro “La signora Sing Sing” di Idanna Pucci e narra la storia di una ragazza che uccide il suo seduttore e viene condannata alla sedia elettrica.
Stasera alle ore 21.30 il live dei CALIBRO 35 all’Auditorium Flog di Firenze
Celebre band specializzata nella riproduzione di colonne sonore anni ’70.
Oggi alle ore 15.00, al Teatro Puccini di Firenze sarà presentata al pubblico in anteprima la rassegna per bambini e ragazzi dal titolo “Per grandi e Puccini”. Nel corso del pomeriggio sarà possibile assistere alle prove aperte de “Il soldatino di piombo” della Compagnia Catalyst, si potrà conoscere il vecchio e avaro Scrooge del “Canto di Natale”, la principessa e il principe de “La Bella Addormentata”, il granchio di “Storia di una Sirena” e molti altri personaggi. Il primo appuntamento della rassegna sarà “Il mago di Oz”, di e con Italo dall’Orto, domani domenica 1 dicembre 2013, alle ore 16.45. L’esibizione vede lo stesso Italo dall’Orto interpretare la parte di Oz, mentre la parte della giovane protagonista Dorothy, è affidata ad una bambina di talento in grado di rapire il pubblico e trascinarlo in un viaggio di avventura
Sempre al Puccini stasera ultima replica per “Il Muro” con Ettore Bassi ed Eleonora Ivone. Lo spettacolo è ispirato a “The Wall” ed altre canzoni dei Pink Floyd: la forza evocativa delle musiche e dei testi dell’immortale band, la loro valenza simbolica e universale, fanno da base per una storia legata al presente ed ai tempi che stiamo vivendo.
Discussion about this post