Più che un concerto, sarà una festa. A due settimane dal sold-out fiorentino, Max Pezzali torna a calcare le scene toscane per un altro bagno di folla, energia e buona musica. L’appuntamento è questa sera al Modigliani Forum di Livorno (ore 21) e a scanso di equivoci, diciamo subito che sono disponibili ancora dei biglietti.
Stasera Ludovico Einaudi è in concerto nella Sala Grande del Teatro Comunale di Firenze, in Corso Italia, alle ore 21. Dopo aver registrato il tutto esaurito dello scorso febbraio al Teatro Verdi, Ludovico Einaudi torna a Firenze, in occasione del “In a Time Lapse Tour” che ha toccato le maggiori città europee. La data fiorentina è una delle più attese.
Da questa sera fino al 14 dicembre Crea©tivityLight2013 illuminerà il complesso de Le Murate di Firenze, in occasione del Festival delle Luci F-LIGHT. L’iniziativa, organizzata da Crea©tivity e ISIA Firenze, si compone di una serie di minimostre (light exhibit), di proiezioni di luci e immagini, di laboratori di luce. Crea©tivityLight è il sequel di Crea©tivity, dal 2006 al Museo Piaggio di Pontedera, dal quale riprende e amplia le tematiche del Light Design, giocate tra Luce, Leggerezza e trasparenza Il progetto, aperto a tutti
La stagione di Prosa del Teatro Cantiera Florida conclude il 2013 ospitando da oggi a sabato 14 dicembre la seconda Monografia di Scena dedicata a Spiro Scimone e Francesco Sframeli.
La compagnia ritorna sulle scene fiorentine con i due spettacoli che l’hanno rivelata al grande pubblico: Bar e Nunzio, proposti in due repliche per ciascuno spettacolo. Stasera ultima replica alle ore 21 per Bar di Spiro Scimone, interprete dello spettacolo assieme a Francesco Sframeli, per la regia di Valerio Binasco, che racconta i quattro giorni cruciali della vita di due uomini, il barista Nino e il disoccupato Petru, che hanno scelto un luogo pubblico per nascondersi al resto del mondo. Ciascuno, con motivazioni diverse, ignorando quasi tutto dell’altro, del mondo, e perfino di sé.
Da questa sera al 14 dicembre 2013 si svolgerà lo spettacolo con Danio Manfredini dal titolo “Tre studi per una crocifissione” allo Spazio Alfieri di Firenze, alle ore 21.30. L’esibizione traduce in immagini la necessità di far luce su chi ha bisogno di esporsi e consiste in una sorta di ricerca su quelle condizioni che tutti, in misure differenti, si trovano a vivere.
Alle ore 21.15, a San Salvi è in programma “Spazi di confine” una accattivante serata…sull’abitare, con tre diversi momenti. Si parte con la performance “Per favore, mi lasci nell’ombra” di e con Claudio Ascoli e Paolo Lauri Ingresso libero.
Si consiglia la prenotazione stasera al Fabbricone di Prato va in scena l’Odissea dei ragazzi regia di Laura Sicignano Arrivati in Italia da soli, dopo viaggi indescrivibili. Dopo un lungo percorso di lavoro va in scena la loro “Odissea”.
Questi ragazzi, per lo più rifugiati politici, hanno tutti affrontato viaggi da paesi lontani. Il filo conduttore è l’“Odissea”, racconto archetipico della cultura Mediterranea e viaggio avventuroso. Amore e guerra, speranza e nostalgia: avventure e sentimenti che questi ragazzi hanno in comune con Ulisse. In scena africani, pakistani e afghani. Con la coscienza di una forte diversità, ma con l’intenzione di dare vita a un dialogo umano e costruttivo, si sono sperimentati nuovi linguaggi di comunicazione.
Discussion about this post