Alla Pergola di Firenze repliche sino al 20 dicembre 2013 (Lunedì 16 escluso) per Le voci di dentro di Eduardo De Filippo, diretto e interpretato da Toni Servillo che alterna in questa stagione le tappe italiane alla tournée internazionale
Uno spettacolo imperdibile, un affresco corrosivo della nostra società, in cui l’odio e l’invidia sono i convitati di una cena che si consuma ogni giorno tra ipocrisia e corruzione morale. Una commedia scritta nel 1948 ma dal forte sapore profetico, capace di evocare drammaticamente il presente.
“La Locandiera” di Goldoni andrà in scena al Teatro Verdi di Firenze (via Ghibellina, 99) dal 17 al 18 dicembre 2013. Nancy Brilli interpreterà il ruolo di Mirandolina, protagonista della celebre commedia goldoniana in questo singolare adattamento di Giuseppe Marini.
Giovedì 19 dicembre 2013, alle ore 16.45 ed alle 20.45, al Teatro Verdi di Firenze sarà in scena “Il lago dei cigni”, balletto in 4 atti a cura della compagnia del Balletto di Kiev. Una delle più famose esibizioni di danza del XX secolo, composta da Pëtr Il’ič Čajkovskij.
Martedi 17 dicembre ore 21 in scena TICKET & TAC all’Obihall di Firenze
Spettacolo di beneficenza a favore dell’AIL Firenze Onlus ed L.C Firenze Arnolfo di Cambio con Katia Beni e Anna Meacci.
Mercoledì 18 dicembre 2013 si svolgerà lo spettacolo dal titolo “Illusionismi-Bustric e i suoi amici” allo Spazio Alfieri di Firenze, in via dell’Ulivo 6, alle ore 21.30.
L’esibizione consisterà in un insieme di levitazioni, sparizioni, lettura del pensiero, giochi e facezie, che vedono Bustric protagonista. Sarà l’occasione per vedere i grandi prestigiatori d’oggi, amici di un’intera carriera, che andranno in scena nello Spazio Alfieri facendolo diventare per questo appuntamento Teatro delle Meraviglie e del Mistero.
Giovedì 19 dicembre alle ore 21 IL BORGHESE GENTILUOMO sarà in scena al Teatro Rifredi di Firenze
Moliere ripreso dalla compagnia Kanterstrasse che privilegia l’uso dell’ironia per tracciare le pieghe l’animo umano.
Il 20 dicembre alle ore 11 il 21 e 27 dicembre alle ore 20.30 e poi il 22, 28, 29 dicembre alle ore 15.30 ed il 31 dicembre alle ore 18.30 LO SCHIACCIANOCI sarà in scena al
Teatro Comunale in Corso Italia a Firenze.
Il capolavoro di Cajkovskij porta la firma di Giorgio Mancini. Sul podio, a dirigere l’Orchestra del Maggio, Nir Kabaretti.
Annullato spettacolo “Troppe coincidenze” con Giuseppe Ayala
Lo spettacolo “Troppe coincidenze” con Giuseppe Ayala, in programma giovedì 19 dicembre ore 21, presso il Teatro Puccini di Firenze, è stato annullato per motivi di salute.
I possessori del biglietto potranno chiederne il rimborso presso il punto vendita d’acquisto entro sabato 11 gennaio 2014.
il 20 dicembre alle ore 21 “50 SFUMATURE DI PINTUS” saranno di scena al Teatro Puccini di Firenze.
Il comico piu rappresentativo di Colorado in un one man show.
sabato 21 dicembre ore 20.30
ROBERTO VECCHIONI
Teatro Verdi
Lo spettacolo vedra Vecchioni esibirsi con la sua storica band. Al centro di tutto la musica del suo “Io non appartengo più – Tour 2013”
Discussion about this post