A RDF 102.7 è di nuovo tempo di andare al Cinema gratis.
Appena sentirai il promo in onda chiama lo 055 58 07 07 e ti aggiudicherai 2 biglietti omaggio per assistere all’anteprima del film Nebraska in programma Lunedi 13 gennaio alle ore 20:30 c/o il Cinema Flora di Firenze.
NEBRASKA è un film distribuito da Lucky Red, diretto da Alexander Payne e premio per la miglior interpretazione maschile attribuito all’attore Bruce Dem alla 66ma edizione del Festival di Cannes
questa la trama:
Un padre e un figlio portano la commedia americana on the road sulle strade di un evanescente Midwest e sulle tracce di un’improbabile fortuna – alla ricerca anche di una comprensione reciproca che un tempo era sembrata impossibile.
Questa è la storia della famiglia Grant di Hawthorne, Nebraska.
Trapiantato a Billings, nel Montana, il testardo e taciturno Woody (Bruce Dern nel ruolo che gli ha fatto ottenere il premio come miglior attore a Cannes) ha ormai fatto il suo tempo –che per la verità non è stato un granché –e forse si sente un po’ inutile, ma è convinto di aver ricevuto un grosso colpo di fortuna: una lettera che gli comunica di essere il fortunato vincitore del jackpot di una lotteria pari a un milione di dollari.
Per reclamare i suoi soldi, Woody insiste di doversi recare immediatamente presso gli uffici della società che gestisce la lotteria a Lincoln, in Nebraska. Un viaggio di 1.200 chilometri che pare molto complicato da affrontare, visto che lui riesce appena a trascinarsi per qualche isolato, e comunque fermandosi spesso a bere qualcosa. Preoccupato per lo stato mentale del padre, tocca a David (Will Forte), il figlio riluttante e perplesso di Woody, accompagnarlo in quel viaggio all’apparenza ridicolo e senza scopo.
Eppure il loro strano viaggio finisce col trasformarsi in una specie di moderna odissea familiare. Quando Woody e David faranno una sosta nella loro cittadina di origine, Hawthorne – e la caustica matriarca dei Grant (June Squibb, A proposito di Schmidt) e il figlio anchorman (Bob Odenkirk, Breaking Bad) si uniranno a loro – la storia della fortuna di Woody lo farà sembrare per un momento un eroe che fa ritorno a casa. Poi farà uscire allo scoperto gli avvoltoi. Ma servirà anche ad aprire uno spiraglio sulle vite sconosciute dei genitori di David e su un passato più animato di quanto lui abbia mai immaginato.
Girato in bianco e nero, in un cinemascope che riflette la cupa bellezza delle cittadine americane e il contrasto tra i momenti divertenti e quelli commoventi della storia, il film contiene ironiche riflessioni sul tema della famiglia e sui suoi enigmi, su delusione e dignità, sull’autostima e sul semplice desiderio di riscatto.
Discussion about this post