In programmazione da oggi sino al 19 gennaio al Teatro della Pergola di Firenze Maurizio Scaparro porta in scena il capolavoro di Italo Svevo nell’adattamento di Tullio Kezich “La coscienza di Zeno “
Scaparro affronta e vince la non facile scommessa di portare sulla scena il capolavoro con Pambieri (Zeno) che interpreta il personaggio con tocchi ironici
Questa sera cominciano le “Conversazioni Musicali”, sulle opere del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino iniziativa che prevede una serie di incontri curati da Silvano Sanesi dell’associazione “Amici del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino” dedicati all’approfondimento della conoscenza di alcune celeberrime opere liriche, le prime delle quali sono nel programma del prossimo Maggio Musicale.
Oggi è in programma l’incontro di presentazione dell’opera “Nabucco” di Giuseppe Verdi, alle ore 17.00, a Villa Bandini -Ingresso Libero.
Prossimo incontro in programma Martedì 28 gennaio 2014 h. 17,00 con MADAMA BUTTERFLY di Giacomo Puccini.
Ancora anticipazioni per ricordare che Giovedì 16 gennaio inizia la rassegna di teatro amatoriale “Il Cuore si scioglie in scena” al Teatro Puccini di Firenze, alle ore 21.00. La prima rappresentazione in programma è “Non è vero ma ci credo” di Peppino De Filippo proposto dalla compagnia “Malmantile in scena”.
La superstizione per alcuni può essere uno stile di vita, o addirittura diventare una vera e propria malattia, arrivando ad influenzare ogni scelta ed ogni comportamento…come accade al protagonista della commedia, il Commendatore Gervasio Savastano.
“Il Cuore si scioglie in scena” è l’iniziativa che prevede sette spettacoli, dal 16 gennaio al 20 marzo 2014, di sette compagnie teatrali amatoriali
Una passione e un impegno in più: quello di raccogliere risorse per la Fondazione Il Cuore si scioglie alla quale andrà il ricavato delle serate.
Venerdi 17 gennaio alle ore 21 in scena al Teatro Puccini di Firenze “RISATE SOTTO LE BOMBE “
Commedia musicale con Le Sorelle Marinetti che sono costrette a rifugiarsi in un piccolo teatro di provincia, nel pomeriggio dell’8 settembre 1943.
Discussion about this post