sabato, Febbraio 4, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Agenda del 24-01-2014

Home RDF NOTIZIE Agenda
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Alle ore 21 si svolgerà al Teatro Puccini una serata durante la quale amici e colleghi ricorderanno Arnoldo Foà nel giorno in cui avrebbe compiuto 98 anni.
La serata è ideata da Lorenzo Degl’Innocenti e Anna Procaccini, moglie di Arnoldo, in collaborazione con il Teatro Puccini, la Fondazione Teatro della Pergola e l’Associazione culturale La Nottola di Minerva.

Questa sera alle ore 21.00, sarà in scena lo spettacolo “Dov’è Max?” presso il Teatro Lumière. La commedia comico- brillante, per la regia di Andrea Bruni, è presentata dall’Associazione culturale Metropolis.
Quando la fantasia e la ragione combattono tra di loro dentro il cervello di una persona nasce Max: uomo moderno, nevrotico ed impaurito
Questa divertente commedia è caratterizzata da un ritmo frenetico e da uno stile farsesco ma anche dalla presenza di veri e propri momenti poetici al suo interno.

“L’Origine del Mondo” è lo spettacolo rivelazione che sarà in scena al Teatro Cantiere Florida di Firenze questa sera e domani  alle ore 21.00.
Lo spettacolo, scritto e diretto da Lucia Calamaro, con Daria Deflorian, Federica Santoro e Daniela Piperno, cattura e porta in un mondo fatto di elucubrazioni e quotidiano.L’interno ritratto è la casa, dove vivono una madre e una figlia, dove arrivano altri personaggi della costellazione familiare, dove interviene programmaticamente la figura di una psicanalista, dove gli elettrodomestici sono simili a ingombranti, monumentali divinità.

Riparte questa sera dal Comunale Giotto di Vicchio la tournée di Vengo a prenderti stasera con la premiata ditta Diego Abatantuono, Mauro Di Francesco e Nini Salerno (storici compagni di cabaret). Protagonista di questo spettacolo che segna il debutto di Abatantuono nella regia teatrale è la Morte. Non una Morte qualsiasi, ma la Morte dei Comici, che prova a convincere un attore a spirare, nonostante le sue comprensibili titubanze. Grande divertimento.

Stasera alle ore 21
ALATIEL al Teatro di Rifredi di Firenze
Adattamento di David Riondino da una novella del Decameron di Boccaccio.
Alatiel infatti è la protagonista della settima novella della seconda giornata dell’opera di Boccaccio.
La regia è di Annalisa Bianco, con David Riondino (voce recitante e cantante) e Monica Demuru (voce recitante e cantante).
In un mondo in cui la peste mette in dubbio le certezze più salde, e ci fa perdere memoria, volontà e passione, si svolge la vicenda umana della donna giovane e bellissima, disposta al peggio ma decisa anche a godersi il meglio.
Lo spettacolo è di scena alle ore 21.

 “ Lascerò che una nuvola vi accompagni” Concerto musicale sull’esempio di vita del giudice Antonino Caponnetto si terrà domani sabato 25 gennaio alle ore 17.30 al Teatro di Rifredi
Lo spettacolo, voluto e sostenuto dalla Fondazione Antonino Caponnetto  è un omaggio, come spiegano gli ideatori, a “Il coraggio e l’esempio di un giudice antimafia in parole e musica”. La fondazione e la vedova del giudice, Betta, proseguono nella loro opera di sensibilizzazione e di testimonianza civile così come sarebbe di certo piaciuto a Caponnetto.
Gli autori, Salvo Punzo e Anna Furno, ripercorrono 10 anni di storia italiana (dal 1983 al 1993) raccontati da due adolescenti.
Sul palco io Alessandra Maggio (LadyRadio), Eva Edili e le ragazze de La Tredicesima Nota di Claudia D’Agnone.

Discussion about this post

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}