Alle ore 21 si svolgerà al Teatro Puccini una serata durante la quale amici e colleghi ricorderanno Arnoldo Foà nel giorno in cui avrebbe compiuto 98 anni.
La serata è ideata da Lorenzo Degl’Innocenti e Anna Procaccini, moglie di Arnoldo, in collaborazione con il Teatro Puccini, la Fondazione Teatro della Pergola e l’Associazione culturale La Nottola di Minerva.
Questa sera alle ore 21.00, sarà in scena lo spettacolo “Dov’è Max?” presso il Teatro Lumière. La commedia comico- brillante, per la regia di Andrea Bruni, è presentata dall’Associazione culturale Metropolis.
Quando la fantasia e la ragione combattono tra di loro dentro il cervello di una persona nasce Max: uomo moderno, nevrotico ed impaurito
Questa divertente commedia è caratterizzata da un ritmo frenetico e da uno stile farsesco ma anche dalla presenza di veri e propri momenti poetici al suo interno.
“L’Origine del Mondo” è lo spettacolo rivelazione che sarà in scena al Teatro Cantiere Florida di Firenze questa sera e domani alle ore 21.00.
Lo spettacolo, scritto e diretto da Lucia Calamaro, con Daria Deflorian, Federica Santoro e Daniela Piperno, cattura e porta in un mondo fatto di elucubrazioni e quotidiano.L’interno ritratto è la casa, dove vivono una madre e una figlia, dove arrivano altri personaggi della costellazione familiare, dove interviene programmaticamente la figura di una psicanalista, dove gli elettrodomestici sono simili a ingombranti, monumentali divinità.
Riparte questa sera dal Comunale Giotto di Vicchio la tournée di Vengo a prenderti stasera con la premiata ditta Diego Abatantuono, Mauro Di Francesco e Nini Salerno (storici compagni di cabaret). Protagonista di questo spettacolo che segna il debutto di Abatantuono nella regia teatrale è la Morte. Non una Morte qualsiasi, ma la Morte dei Comici, che prova a convincere un attore a spirare, nonostante le sue comprensibili titubanze. Grande divertimento.
Stasera alle ore 21
ALATIEL al Teatro di Rifredi di Firenze
Adattamento di David Riondino da una novella del Decameron di Boccaccio.
Alatiel infatti è la protagonista della settima novella della seconda giornata dell’opera di Boccaccio.
La regia è di Annalisa Bianco, con David Riondino (voce recitante e cantante) e Monica Demuru (voce recitante e cantante).
In un mondo in cui la peste mette in dubbio le certezze più salde, e ci fa perdere memoria, volontà e passione, si svolge la vicenda umana della donna giovane e bellissima, disposta al peggio ma decisa anche a godersi il meglio.
Lo spettacolo è di scena alle ore 21.
“ Lascerò che una nuvola vi accompagni” Concerto musicale sull’esempio di vita del giudice Antonino Caponnetto si terrà domani sabato 25 gennaio alle ore 17.30 al Teatro di Rifredi
Lo spettacolo, voluto e sostenuto dalla Fondazione Antonino Caponnetto è un omaggio, come spiegano gli ideatori, a “Il coraggio e l’esempio di un giudice antimafia in parole e musica”. La fondazione e la vedova del giudice, Betta, proseguono nella loro opera di sensibilizzazione e di testimonianza civile così come sarebbe di certo piaciuto a Caponnetto.
Gli autori, Salvo Punzo e Anna Furno, ripercorrono 10 anni di storia italiana (dal 1983 al 1993) raccontati da due adolescenti.
Sul palco io Alessandra Maggio (LadyRadio), Eva Edili e le ragazze de La Tredicesima Nota di Claudia D’Agnone.
Discussion about this post