martedì, Maggio 30, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Agenda del 28-01-2014

Home RDF NOTIZIE Agenda
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Il Maggio Musicale dedica il Nabucco al Maestro Claudio Abbado, scomparso all’età di 80 anni. Repliche sono previste sino a venerdì 31 gennaio, in occasione delle celebrazioni verdiane, il Maggio propone infatti una delle opere più amate di Verdi, fosse solo per l’immortale ‘Va’ Pensiero’.
 il Nabucco torna con l’allestimento del Lirico di Cagliari per la regia di Leo Muscato L’Orchestra del Maggio è diretta da Renato Palumbo.

Una pura formalità alla Pergola sarà in scena al Teatro della Pergoladi Firenze da oggi sino al 2 febbraio la versione teatrale Glauco Mauri dell’omonimo film di Giuseppe Tornatore in prima nazionale
La produzione dello spettacolo, che ha nel cast attori di gran rilievo per il teatro come Giuseppe Nitti, Amedeo D’Amico, Paolo Benvenuto Vezzoso e Marco Fiore, è a cura della Compagnia Mauri-Sturno in collaborazione con la Fondazione Teatro della Pergola. La storia narra di un delitto che è stato commesso e ne viene accusato un celebre scrittore, Onoff. Ma, pur con la tipica atmosfera di un thriller, “Una pura formalità” è un viaggio alla scoperta di se stessi, di quella che è stata la propria vita.

La storia fa nascere numerosi interrogativi ed è pervasa di “misteriosi perché”. La parola assume un valore non solo di racconto ma anche di invito alla fantasia e alle domande.

al Teatro Verdi di Firenze si celebra la giornata della memoria, per ricordare le vittime della Shoah e del nazismo, proiettando il film “Il rosa nudo” di Giovanni Coda alle ore 21. La pellicola, mandata sul grande schermo alla presenza dell’autore ed ispirata alla vita del francese Pierre Seel, deportato in un campo di concentramento dai nazisti perchè omosessuale, è tratto alla autobiografia scritta dallo stesso Seel.
“Il rosa nudo” si concentra soprattutto su un episodio doloroso e terribile che segnerà per tutta la vita l’emotività del protagonista che, all’epoca dell’internamento, aveva solo 17 anni. Un film che cerca di far riflettere e di non far dimenticare cosa hanno passato le generazioni passate, che hanno combattuto contro la più grande follia della storia dell’umanità.

Arriva in scena al Teatro di Cestello di Firenze, lo spettacolo “Due italiani veri” di Marco Vicari con Andrea Muzzi e Massimiliano Galligani. Le date in previsione sono quattro: il 30 e 31 Gennaio e il 1 Febbraio lo spettacolo si terrà alle ore 20.45, mentre il 2 Febbraio si terrà alle 16.45.
Lo spettacolo parla delle vicende di Andrea e Max, due italiani disoccupati che vengono rapiti da un’astronave ufo in cerca di esemplari umani da mettere in mostra allo Zoo interstellare. Ma gli alieni, dopo aver esaminato questi due esemplari, iniziano ad interrogarsi sulla pericolosità della razza umana. Da questa domanda inizia un viaggio attraverso i vizi degli italiani, dai babbi ultras, disposti a far di tutto pur di far vincere la squadra dei figli, alla società civile e alla casta politica

Una carrozza, i rintocchi di mezzanotte, Matrigna e Sorellastre e una scarpetta di cristallo che calza a pennello solo a una misteriosa e bellissima ragazza… Non c’è dubbio: stiamo parlando di Cenerentola, una della favole più amate e raccontate che arriverà al Teatro Politeama Pratese in Anteprima Nazionale sabato 1 e domenica 2 febbraio 2014. Aggiungiamo come protagonista il Principe per antonomasia (interpretato dal poliedrico ed esilarante Paolo Ruffini, che torna in teatro dopo Colorado in tv e il grande successo del film Fuga di cervelli) e Rodrigo, il fidato consigliere del Principe, severo all’apparenza ma con un gran cuore (Manuel Frattini, indiscusso punto di riferimento del musical italiano) e avremo quasi tutti gli ingredienti per una nuova commedia musicale per tutta la famiglia.

Dal 29 gennaio all’11 febbraio vi attende a Livorno esattamente presso Area Palalivorno l’American Circus per festeggiare insieme a loro 50 anni di successi e proprio per il giorno dell’inaugurazione ovvero per lo spettacolo di mercoledi 29 gennaio alle ore 20:30 noi di RDF 102.7 in questi giorni stiamo regalando tantissimi biglietti per voi e le vostre famiglie per i ritardatari vi invitiamo ad inviarci un sms o un messaggio tramite whatzapp con il vostro nome cognome e il numero dei biglietti richiesti.
Giovanni Vernia torna in Tour con uno spettacolo completamente nuovo con Io siamo in tanti vi aspetta al Teatro Persio Flacco di Volterra il 1 febbraio
L’artista ci spiega il motivo vero della sua passione per la comicità, che lo ha portato in pochi anni a diventare tra i più popolari del panorama televisivo. “Sono sempre stato così” afferma Giovanni Vernia e vi illustrerà attraverso racconti e gag, come la sua infanzia, abbia influenzato il suo modo di fare comicità e la sua dote innata di rubare l’anima ai personaggi più in vista e più curiosi.il primo che chiama adesso allo 055 580707 avrà diritto ad aggiudicarsi 2 biglietti per lo Show di Giovanni Vernia

Mercoledì 5 febbraio, ore 21.15 andrà in scena presso il Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno “Lavori In Corso”di Ale & Franz e Antonio De Santis.Un azzardo davvero. Ma non un salto nel vuoto. Semplicemente una scommessa. Un tentativo, un esperimento. Tra una struttura studiata e pensata a tavolino, da Ale e Franz e Antonio De Santis, e la sempreverde girandola dell’improvvisazione, il nuovo spettacolo “Lavori in corso” si avviluppa tra sketch ormai di repertorio (la panchina, l’humor noir) e inediti giochi da provare, tentativi, incognite mirabolanti.

Discussion about this post

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}