La decima edizione della Fiera del Cioccolato Artigianale di Firenze si terrà dal 7 al 16 febbraio 2014
in Piazza Santa Maria Novella in programma una serie di appuntamenti con food blogger italiani, laboratori di cioccolateria per adulti e bambini, la presentazioni di libri, un appuntamento per la cura del corpo e uno spazio dedicato alla solidarietà. Per maggiori informazioni visita il sito www.fieradelcioccolato.it
Stasera e domani alle ore 20.45 e Domenica 9 Febbraio, ore 16.45, il Teatro Verdi di Firenze presenta presso la Sala della Musica Relais Santa Croce .Saverio Marconi e Giampiero Valentini in “Variazioni enigmatiche”. La storia, tratta dall’affascinante testo di Eric Emmanuel Schimitt, narra di un incontro, tra ferocia e compassione, che si trasforma in una sconvolgente scoperta di verità taciute e dell’illusione in cui i due si sono calati. regia di Gabriella Eleonori.
Stasera e domani al Teatro Puccini di Firenze Lillo e Greg presentano Il Mistero Dell’Assassino Misterioso.
Nata da un’idea di Greg e scritta a quattro mani con Lillo, questa è la prima commedia in cui si fa centrale la narrazione metateatrale – tanto cara alla coppia- che svela, scardinandolo con un pizzico di perfidia, il delicato equilibrio su cui vivono alcune compagnie di teatro, ma su cui si fondano anche la maggior parte dei rapporti umani: gelosie, meschinità, invidie, rancori e falsità.
REPLICA STRAORDINARIA domani ORE 16.00 prevendita in corso
Sempre al Puccini stasera alle ore 21.30 si terrà l’ultimo appuntamento di “Quaderni”, rassegna di letture a cura di Marco Vichi con Lorenzo Degl’Innocenti.La serata si svolgerà nel ridotto del Teatro Puccini;
La carta più alta in scena al Teatro Rifredi di Firenze sino al 16 febbraio Andrea Bruno Savelli dirige i quattro vecchietti del BarLume alle prese con un nuovo caso. Dal racconto di Marco Malvadi.
Quattro temibili pensionati-detective che passano allegramente le giornate tra pettegolezzi, battute, bevute, calunnie, immobili e abbarbicati sotto l’olmo del tavolino del bar, base informativa e controcanto farsesco al mistero.
Da oggi a Domenica 2 Marzo andrà in scena lo spettacolo “L’uomo, la bestia e la virtù”, apologo in tre atti di Luigi Pirandello, con la regia di Marcello Ancillotti al Teatro di Cestello di Firenze.Una delle commedie di maggior successo di Luigi Pirandello
Stasera andrà in scena lo spettacolo “Fuori tempo” ideato e interpretato dalla Banda Osiris a partire dalle ore 21.00 presso lo Spazio Alfieri di Firenze
Questa esibizione musicale è caratterizzata da una perfetta unione tra tecnica e improvvisazione nella quale i generi si confondono e si evolvono l’uno nell’altro.
La musica suonata è una continua deriva tra fantasia e creatività
Lo spettacolo verrà replicato domani alle ore 21.30 e domenica 9 febbraio alle 16.30.
Al Teatro Verdi Montecatini Terme stasera arrivano gli Arrockettati, Alessandro Paci e Massimo Ceccherini, le due piu’ grandi rockstar della risata in veste musicale
Spettacolo all’insegna del divertimento vede con Ceccherini e Paci sul palco, i Fratelli Raudo ed il Mago Kagliostro.
Divertente e ironica, Veronica Pivetti sarà protagonista di “Mortaccia”, una commedia, capace di far passare dalle risate alla commozione, coinvolgendo il pubblico ed esorcizzando una delle paure più profonde dell’animo umano: la morte, in scena al Teatro dei Concordi di Campiglia Marittima-Livorno
Tutto Sotto il Tetto in scena questa sera al Teatrino dei Fondi a Corazzano Pisa
No, non è uno scioglilingua. Semmai la narrazione tragicomica di una sfida improbabile: quella di trovare un rifugio, un luogo tutto per sé, di mettere qualcosa sopra la testa, nella speranza che ci ripari dalle follie del mondo fuori, uno spettacolo di Katia Beni e Donatella Diamanti con Katia Beni
Discussion about this post