Alla guida dell’ORT Orchestra della Toscana, il pianista israeliano Asher Fisch.
Stasera ore 21.00, al Teatro Verdi di Firenze, la formazione toscana ospiterà nuovamente Asher Fisch, per questa occasione nella doppia veste di direttore e solista al pianoforte. Musiche di Mozart, Schönberg e Mahler
Dopo il debutto fiorentino, il concerto arriverà al Teatro Goldoni di Livorno (venerdì 21) e al Teatro Garibaldi di Figline Valdarno (sabato 22 febbraio)
Stasera, allo Spazio Alfieri di Firenze sarà in scena il musical “The Rocky Horror Show” a cura della Dance Performance School.
Il Teatro si trasformerà nel leggendario castello. E per calarsi appieno nelle atmosfere e nei colori della storia, basterà sfoggiare nel corso della serata un capo di abbigliamento in tema con il musical.
Dalle 21.30, infatti, salirà sul palco del Teatro Alfieri tutto il turbinio di eccessi della versione del regista Lorenzo Degl’Innocenti di questo immortale capolavoro che porterà sulla scena il mondo trasgressivo e immorale che prende vita nel castello transilvano abitato dagli extraterrestri.
Le novità della programmazione artistica del Teatro di Campi Bisenzio, con le linee guida del nuovo direttore artistico, Andrea Bruno Savelli, la rassegna dedicata ad Andrea Cambi e due giorni di eventi dedicati all’intitolazione del teatro a Carlo Monni
Da venerdì 21 febbraio il teatro ospiterà una nuova mini rassegna di tre spettacoli, dedicata ad Andrea Cambi, noto comico fiorentino prematuramente scomparso nel 2009.
Il primo spettacolo in programma sarà ‘La carta più alta’ di Marco Malvaldi, portato in scena dalla compagnia del Pepe-Pupi e Fresedde per la regia di Andrea Bruno Savelli. In scena la storia di quattro temibili pensionati-detective che sprecano allegramente le giornate tra battute, discussioni e calunnie, immobili sotto l’olmo del tavolino del bar, e che fanno da base informativa e controcanto farsesco al mistero. Una feroce satira della realtà della provincia italiana incarnata in un paesino balneare della costa toscana da dove passano e ripassano i personaggi di una commedia di costume in forma di giallo. Completano la rassegna ‘Non c’è duo senza te’, con le comiche toscane Anna Meacci e Katia Beni (8 marzo), amiche dentro e fuori la scena, definite giocoliere della risata, e ’Due italiani veri’, viaggio nelle mostruosità dei vizi italiani con il duo composto da Andrea Muzzi e Massimiliano Galligani (21 marzo).
Inoltre,ricordiamo anticipatamente che in onore di Carlo Monni, recentemente scomparso, giovedì 20 e venerdì 21 marzo si terranno due giorni di eventi, in concomitanza con l’inizio della primavera, per festeggiare il nuovo ‘Teatro Dante – Carlo Monni’
Firenze si prepara a festeggiare il Carnevale. Tutto è pronto alle Cascine per “I trionfi di Carnevale”, la grande festa che per due fine settimana colorerà il parco con una straordinaria varietà di iniziative: spazi gioco, laboratori di tutti i tipi, teatro itinerante, funamboli e giocolieri, artisti di strada, stand gastronomici, il circo Paniko; tutti sono invitati e non mancheranno neanche l’iniziativa in maschera dedicata a Peppa Pig e una grande festa all’ippodromo del Visarno
La festa delle Cascine si terrà il 22 e 23 febbraio e il 1° e 2 marzo; il programma sarà fittissimo di iniziative, che si svolgeranno dalle 10 del mattino fino al tramonto.
Discussion about this post