martedì, Maggio 30, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Agenda del 24-02-2014

Home RDF NOTIZIE Agenda
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Dal 25 febbraio al 2 marzo 2014 al Teatro La Pergola andrà in scena lo spettacolo “Operette morali” di Giacomo Leopardi, per la regia di Mario Martone, scene di Mimmo Paladino. Le Operette morali sono una raccolta di ventiquattro componimenti in prosa, dialoghi e novelle, che Giacomo Leopardi scrisse tra il 1824 ed il 1832. Rappresentano una perfetta orchestrazione di toni sulla vita e sulla morte Nelle Operette troviamo l’anima più profonda dell’autore: il rapporto dell’uomo con la storia, con i suoi simili e in particolare con la Natura.

Mercoledì 26 febbraio 2014, alle ore 21.00, al ObiHall di Firenze sarà in scena lo spettacolo “50 sfumature di Pintus” con Angelo Pintus, il comico più rappresentativo del programma televisivo “Colorado”. Per la prima volta si presenta in teatro con un proprio spettacolo, nel quale esprimerà tutto il suo talento di grande intrattenitore, sia comico che musicale.

Mercoledì 26 febbraio 2014 al Teatro Comunale di Pietrasanta in programma “Ladies – La Commedia Musicale”, per il regista Matteo Borghi

Dal 27 febbraio al 2 marzo andrà in scena al Teatro Verdi di Firenze “Penso che un sogno così…” con Giuseppe Fiorello; spettacolo dello stesso Fiorello & Vittorio Moroni, regia di Giampiero Solari. un semplice omaggio personale e affettuoso ad un ragazzo del Sud che ha inseguito sogni e passioni,il cinema e la musica,ma non sarà soltanto un viaggio nella vita di Mimì (Modugno),sarà anche l’occasione per raccontare fatti, storie e personaggi di un felice tempo passato

Dal 27 febbraio / 2 marzo 2014 – Firenze, Fortezza da Basso Danzainfiera, l’evento più importante per il mondo della danza, torna con un nuovo, entusiasmante programma di iniziative che, concentrate in soli quattro giorni, coprono tutto il ventaglio delle passioni per la danza e il ballo, di ogni genere e stile e di ogni periodo. www.danzainfiera.it

Giovedì 27 febbraio, ore 21.15 andrà in scena al Teatro Verdi di Santa Croce sul’Arno Luca De Filippo in “Sogno di una notte di mezza sbornia” di Eduardo De Filippo, liberamente tratta dalla commedia “La fortuna si diverte” di Athos Setti per la regia di Armando Pugliese. Protagonista, potremmo dire, è la morte, che certo prima o poi arriva per tutti, ma di solito giunge inaspettata. Così sembra non essere per Pasquale Grifone, un povero facchino che, avendo bevuto troppo, riceve in sogno la visita di Dante Alighieri. Annunciate le tappe del nuovo tour di Emis Killa, che tornerà sui palchi dei principali club italiani, per presentare il suo ultimo album

Sarà l’Obihall di Firenze ad ospitare, venerdì 28 febbraio, la prima tappa del Mercurio Tour 2014 Il 28 febbraio al Cinema Teatro Odeon Ponsacco in provincia di Pisa in scena Pianificazioni Genetiche. Lo spettacolo affronta un problema molto dibattuto, quello delle modificazioni genetiche e del desiderio da parte di molti genitori di pilotare e programmare la nascita di figli geneticamente perfetti! Due coppie, lo stesso desiderio…avere dei figli geneticamente perfetti! Claudia e Monica, sostenute dai loro mariti, si sottoporranno ad inizio gravidanza ad un esperimento genetico di un dottore senza scrupoli con la speranza di garantire ai propri figli un futuro ricco di successo, un futuro da vincenti! Come cambierà la vita delle due coppie? Potranno modificare il corso della natura dei loro figli oppure la natura si ribellerà contro di loro?

Tutto Shakespeare in 90 minuti che andrà in scena sabato 1 marzo e domenica 2 marzo al Teatro Politeama Pratese.  Una sfida teatrale ai limiti dell’incredibile. L’idea di Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield, nella traduzione di Paolo Valerio e con l’adattamento di Alessandro Benvenuti, anche regista, è stata affidata, in questa ripresa, a due grandi attori, Alessandro Benvenuti e Nino Formicola, che con la loro ironia e il loro stile unico e divertente, assieme al talentuoso Francesco Gabrielli, hanno raccolto la sfida e ci faranno rivivere tutte le opere del grande Shakespeare in una versione ‘concentrata’ esilarante e assolutamente unica. Sono 90 minuti di risate.

Discussion about this post

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}