Da oggi al 2 marzo alla Pergola andrà in scena lo spettacolo “Operette morali” Giacomo Leopardi secondo Mario Martone Ironico, arguto, sorprendentemente contemporaneo: questo è Leopardi secondo Martone, che continua il suo viaggio nell’800 italiano e nella sua antiretorica.
Lo spettacolo è frutto dell’adattamento a quattro mani, con Ippolita di Majo, di 16 quadri tratti dall’opera che Leopardi scrisse tra il 1824 e il 1832. Sulla scena i temi più profondi del poeta – il senso della vita, la scienza e la natura, il libero arbitrio e il trascendente – con una struttura moderna più simile alla commedia che al teatro classico.
Stasera alle ore 20.00, la Biblioteca delle Oblate ospiterà il “Pedroni Tasca Duo”, che si esibirà in un live jazz-elettronico.
Appuntamento domani sera all’ObiHall di Firenze sarà in scena lo spettacolo “50 sfumature di Pintus” con Angelo Pintus, il comico più rappresentativo del programma televisivo “Colorado”. Per la prima volta si presenta in teatro con un proprio spettacolo, nel quale esprimerà tutto il suo talento di grande intrattenitore, sia comico che musicale.
Mercoledì 26 febbraio 2014 al Teatro Comunale di Pietrasanta in programma “Ladies – La Commedia Musicale”, per il regista Matteo Borghi
La rassegna di teatro Auroradisera al Teatro Aurora di Scandicci, organizzata da Fondazione Toscana Spettacolo e ScandicciCultura, propone titoli che coniugano leggerezza e impegno.
Fulvio Cauteruccio (27 febbraio, 21,15) con il Pirandello beckettiano di Uno, nessuno e centomila della compagnia Krypton
Giovedì 27 febbraio per la rassegna “Il Cuore si scioglie in scena” verrà rappresentato “Rumori fuori scena” irresistibile commedia inglese di Michael Frayn proposto dalla “Compagnia Me…mento” al Teatro Puccini di Firenze, alle ore 21.00.
Si tratterà della quinta rappresentazione di sette spettacoli, sino al 20 marzo 2014, di sette compagnie teatrali amatoriali con l’impegno di raccogliere risorse per la Fondazione Il Cuore si scioglie alla quale andrà il ricavato delle serate.
Venerdì 28 Febbraio e Sabato 1 Marzo (ore 21), al Teatro Puccini di Firenze Giulio Casale e Andrea Scanzi presentano “Le cattive strade”. Si tratta di una una lezione-spettacolo patrocinata dalla Fondazione Gaber in cui in cento minuti si ripercorre la carriera di Fabrizio De André.
Domenica 2 marzo, alle ore 21.00, al Teatro Puccini di Firenze arriva il Tour 2014 di Pippo Pollina & Palermo Acoustic Quintet band di musicisti quasi tutti provenienti dal sud d’Italia e che ha già accompagnato il cantautore siciliano in diverse stagioni passate.
Dal 27 febbraio al 2 marzo andrà in scena al Teatro Verdi di Firenze “Penso che un sogno così…” con Giuseppe Fiorello; spettacolo dello stesso Fiorello & Vittorio Moroni, regia di Giampiero Solari. un semplice omaggio personale e affettuoso ad un ragazzo del Sud che ha inseguito sogni e passioni,il cinema e la musica,ma non sarà soltanto un viaggio nella vita di Mimì (Modugno),sarà anche l’occasione per raccontare fatti, storie e personaggi di un felice tempo passato
Dal 27 febbraio / 2 marzo 2014 – Firenze, Fortezza da Basso Danzainfiera, l’evento più importante per il mondo della danza, torna con un nuovo, entusiasmante programma di iniziative che, concentrate in soli quattro giorni, coprono tutto il ventaglio delle passioni per la danza e il ballo, di ogni genere e stile e di ogni periodo. www.danzainfiera.it
Giovedì 27 febbraio, ore 21.15 andrà in scena al Teatro Verdi di Santa Croce sul’Arno Luca De Filippo in “Sogno di una notte di mezza sbornia” di Eduardo De Filippo, liberamente tratta dalla commedia “La fortuna si diverte” di Athos Setti per la regia di Armando Pugliese. Protagonista, potremmo dire, è la morte, che certo prima o poi arriva per tutti, ma di solito giunge inaspettata. Così sembra non essere per Pasquale Grifone, un povero facchino che, avendo bevuto troppo, riceve in sogno la visita di Dante Alighieri.
Annunciate le tappe del nuovo tour di Emis Killa, che tornerà sui palchi dei principali club italiani, per presentare il suo ultimo album.
Sarà l’Obihall di Firenze ad ospitare, venerdì 28 febbraio, la prima tappa del Mercurio Tour 2014
Il 28 febbraio al Cinema Teatro Odeon Ponsacco in provincia di Pisa in scena Pianificazioni Genetiche. Lo spettacolo affronta un problema molto dibattuto, quello delle modificazioni genetiche e del desiderio da parte di molti genitori di pilotare e programmare la nascita di figli geneticamente perfetti! Due coppie, lo stesso desiderio…avere dei figli geneticamente perfetti! Claudia e Monica, sostenute dai loro mariti, si sottoporranno ad inizio gravidanza ad un esperimento genetico di un dottore senza scrupoli con la speranza di garantire ai propri figli un futuro ricco di successo, un futuro da vincenti! Come cambierà la vita delle due coppie? Potranno modificare il corso della natura dei loro figli oppure la natura si ribellerà contro di loro?
Tutto Shakespeare in 90 minuti che andrà in scena sabato 1 marzo e domenica 2 marzo al Teatro Politeama Pratese. Una sfida teatrale ai limiti dell’incredibile. L’idea di Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield, nella traduzione di Paolo Valerio e con l’adattamento di Alessandro Benvenuti, anche regista, è stata affidata, in questa ripresa, a due grandi attori, Alessandro Benvenuti e Nino Formicola, che con la loro ironia e il loro stile unico e divertente, assieme al talentuoso Francesco Gabrielli, hanno raccolto la sfida e ci faranno rivivere tutte le opere del grande Shakespeare in una versione ‘concentrata’ esilarante e assolutamente unica. Sono 90 minuti di risate.
Antonello Venditti presenta il suo nuovo tour “70′ /80′ …RITORNO AL FUTURO”, che partirà il prossimo 3 febbraio 2014 da Bologna . La data Toscana si terrà a Firenze al Teatro Verdi il 3 di Marzo 2014.
Discussion about this post