martedì, Gennaio 31, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Agenda del 27-02-2014

Home RDF NOTIZIE Agenda
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Anticipazioni in questa edizione per ricordare le  novità della programmazione artistica del Teatro di Campi Bisenzio, con le linee guida del nuovo direttore artistico, Andrea Bruno Savelli

, la rassegna dedicata ad Andrea Cambi e due giorni di eventi dedicati all’intitolazione del teatro a Carlo Monni-.
Da venerdì 21 febbraio il teatro ospiterà una nuova mini rassegna di tre spettacoli, dedicata ad Andrea Cambi, noto comico fiorentino prematuramente scomparso nel 2009.
Il primo spettacolo in programma sarà ‘La carta più alta’ di Marco Malvaldi, portato in scena dalla compagnia del Pepe-Pupi e Fresedde per la regia di Andrea Bruno Savelli. In scena la storia di quattro temibili pensionati-detective che sprecano allegramente le giornate tra battute, discussioni e calunnie, immobili sotto l’olmo del tavolino del bar, e che fanno da base informativa e controcanto farsesco al mistero. Una feroce satira della realtà della provincia italiana incarnata in un paesino balneare della costa toscana da dove passano e ripassano i personaggi di una commedia di costume in forma di giallo. Completano la rassegna ‘Non c’è duo senza te’, con le comiche toscane Anna Meacci e Katia Beni (8 marzo), amiche dentro e fuori la scena, definite giocoliere della risata, e ’Due italiani veri’, viaggio nelle mostruosità dei vizi italiani con il duo composto da Andrea Muzzi e Massimiliano Galligani (21 marzo).

 

Inoltre,ricordiamo anticipatamente che in onore di Carlo Monni, recentemente scomparso, giovedì 20 e venerdì 21 marzo si terranno due giorni di eventi, in concomitanza con l’inizio della primavera, per festeggiare il nuovo ‘Teatro Dante – Carlo Monni’

 in via Ghibellina 99, avrà luogo il Concerto di Carnevale, con Maria Cassi, regia di Leonardo Cantelli.
Verranno eseguite musiche di Mendelssohn, Mozart, Rossini, Bizet, Beethoven, Rodrigo, De André, Bernstein e J.Strauss.
È la prima volta per Maria Cassi, accompagnata dall’Orchestra della Toscana, sul palcoscenico del Teatro Verdi, dove si farà interprete teatrale di un repertorio classico e non solo. Dopo una preparazione classica, Maria Cassi ha iniziato poi i suoi studi di tecnica vocale al Mozarteum di Salisburgo.

Discussion about this post

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}