Parte questa sera da Firenze il “MERCURIO TOUR” di Emis Killa che prende il nome dal nuovo album del rapper milanese, primo in classifica di vendita nella settima d’esordio. Sarà l’Obihall ad ospitarlo.
Sarà l’ExWide di Pisa ad ospitare rassegna DAY OFF. Sul palco pisano, il gradito ritorno di un ospite internazionale: il canadese Marco Calliari.
Ospiti del suo show, il grande Peppe Voltarelli (ex Parto delle Nuvole Pesanti), e il duo d’eccezione Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, ovvero l’internazionalmente acclamato progetto Musica Nuda.
Day Off è una rassegna di arti miste, che si compenetrano nello spazio di una programmazione, senza fissa dimora, ma diretta verso un obiettivo: l’artista contemporaneo e la sua creazione
Questa sera al Teatro Puccini di Firenze , Scanzi, giornalista e scrittore, racconta gli snodi del percorso artistico del poeta e cantautore ligure.Alla sua narrazione si alternano le interpretazioni del cantautore e attore Giulio Casale, capace di personalizzare – con rispetto ed eclettismo – il repertorio di Faber.
L’incontro teatrale, che racconta anche il De André meno noto, non desidera canonizzare o peggio ancora santificare l’artista. Al contrario, Le Cattive strade intende raccontare, senza agiografie ma con passione, le continue rivoluzioni e le poderose intuizioni di un intellettuale inquieto. Scomodo. Irripetibile.
Lo spettacolo contempla anche la proiezione di filmati originali di Fabrizio De André.
Questa sera al Cinema Teatro Odeon Ponsacco in provincia di Pisa in scena Pianificazioni Genetiche. Lo spettacolo affronta un problema molto dibattuto, quello delle modificazioni genetiche e del desiderio da parte di molti genitori di pilotare e programmare la nascita di figli geneticamente perfetti! Due coppie, lo stesso desiderio…avere dei figli geneticamente perfetti! Claudia e Monica, sostenute dai loro mariti, si sottoporranno ad inizio gravidanza ad un esperimento genetico di un dottore senza scrupoli con la speranza di garantire ai propri figli un futuro ricco di successo, un futuro da vincenti! Come cambierà la vita delle due coppie? Potranno modificare il corso della natura dei loro figli oppure la natura si ribellerà contro di loro?
Sempre questa sera a Cascina – Pisa presso “La Città del Teatro” in scena lo spettacolo,”Prima di andare via” composto da un cast d’eccezione, con la coinvolgente interpretazione di un grande attore come Giorgio Colangeli. La storia racconta di una bella famiglia unita. Una normale famiglia felice. Una tranquilla cena familiare che si trasforma in tragedia a causa di un inaspettato annuncio.
Tutto Shakespeare in 90 minuti che andrà in scena sabato 1 marzo e domenica 2 marzo al Teatro Politeama Pratese. Una sfida teatrale ai limiti dell’incredibile. L’idea di Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield, nella traduzione di Paolo Valerio e con l’adattamento di Alessandro Benvenuti, anche regista, è stata affidata, in questa ripresa, a due grandi attori, Alessandro Benvenuti e Nino Formicola, che con la loro ironia e il loro stile unico e divertente, assieme al talentuoso Francesco Gabrielli, hanno raccolto la sfida e ci faranno rivivere tutte le opere del grande Shakespeare in una versione ‘concentrata’ esilarante e assolutamente unica. Sono 90 minuti di risate.
Per le anticipazioni segnaliamo l’appuntamento di questo fine settimana per “I trionfi di Carnevale”, la grande festa che per due fine settimana colorerà il parco con una straordinaria varietà di iniziative: spazi gioco, laboratori di tutti i tipi, teatro itinerante, funamboli e giocolieri, artisti di strada, stand gastronomici, il circo Paniko; tutti potranno portare il loro contributo e non mancheranno neanche l’iniziativa in maschera dedicata a Peppa Pig e una grande festa all’ippodromo del Visarno.
Giovedi 6 marzo all’Obihall di Firenze il live degli Street Clerks , nei loro appunmtamenti dal vivo si respira l’energia travolgente del primissimo Rock’n’Roll, grazie all’esplosività del contrabbasso e ai virtuosismi Blues della chitarra elettrica, ma a rendere lo show ancora più fresco e originale sono l’attenzione per la melodia e gli arrangiamenti vocali a 4 voci.ascoltiamoli ai nostri microfoni
Discussion about this post