Alle ore 20.45, al Teatro Verdi di Firenze arriva il tour “’70/’80 Ritorno al futuro” di Antonello Venditti. concerto-evento teatrali in cui ripercorrerà canzoni e successi tra due decenni (gli anni 70′ e gli anni 80′), nei quali è stato indiscusso protagonista delle classifiche di vendita con album indimenticabili
Da martedì 4 a domenica 9 marzo 2014
Alla Pergola il Pirandello della compagnia Lombardi-Tiezzi in NON SI SA COME
Al centro della storia vi è la rabbia logorante di Romeo Daddi, che ha ceduto alla passione per Ginevra, moglie dell’ amico Giorgio.
Drammaturgia Sandro Lombardi e Federico Tiezzi che cura anche la regia
il Teatro di Campi Bisenzio vi ricorda che per la mini rassegna dedicata ad Andrea Cambi, propone ‘Non c’è duo senza te’, con le comiche toscane Anna Meacci e Katia Beni (sabato 8 marzo), amiche dentro e fuori la scena, definite giocoliere della risata
domani alle ore 21.00 al Teatro Verdi, avrà luogo il Concerto di Carnevale, con Maria Cassi, regia di Leonardo Cantelli.
Verranno eseguite musiche di Mendelssohn, Mozart, Rossini, Bizet, Beethoven, De André, Bernstein e J.Strauss.
È la prima volta per Maria Cassi, accompagnata dall’Orchestra della Toscana, sul palcoscenico del Teatro Verdi, si farà interprete teatrale di un repertorio classico e non solo.
Sempre domani alle ore 20.45, al Teatro Verdi di Firenze arriverà Massimo Ranieri con il suo tour “Sogno e son desto”. Uno spettacolo ideato e scritto da Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri.
Teatro e musica si scambiano i ruoli nel nuovo spettacolo di Ranieri, che oltre ai suoi brani più famosi e alle più celebri canzoni napoletane, porterà in scena la poesia dei grandi cantautori: da De Andrè a Battisti, da Tenco a De Gregori, insieme alla musica indimenticabile di Modugno o di Aznavour.
Ma in scena ci sarà anche Ranieri attore, impegnato a raccontare – tra Shakespeare e Collodi, Alda Merini e Nino Taranto – quel sottile confine che unisce i sogni alla vita di ciascuno di noi.
Dal 7 al 9 marzo al Teatro Verdi, saliranno sul palco Sabrina Ferilli e Maurizio Micheli in “Signori… Le Patè de la maison!”.
Giovedì 6 marzo, alle ore 21.00, all’ObiHall di Firenze sbarcherà il Tour 2014 degli Street Clerks.
Nei live degli Street Clerks si respira l’energia travolgente del primissimo Rock’n’Roll, grazie all’esplosività del contrabbasso e ai virtuosismi Blues della chitarra elettrica, ma a rendere lo show ancora più fresco e originale sono l’attenzione per la melodia e gli arrangiamenti vocali a 4 bellismime voci.
Discussion about this post