Questa sera alle ore 20.45, al Teatro Verdi di Firenze arriverà Massimo Ranieri con il suo tour “Sogno e son desto”. Con l’aiuto dello scrittore e giornalista Gualtiero Peirce, Ranieri torna a frugare tra le pieghe del passato. Come in una pellicola infatti, nello spettacolo scorrono fotogrammi della sua adolescenza, della sua Napoli, degli amori e degli inevitabili dolori. La colonna sonora è scandita da ever-green come Perdere l’amore e Se bruciasse la città, a cui si aggiungono classici della tradizione partenopea, ma anche la poesia dei grandi cantautori: da De Andrè a Battisti, da Tenco a De Gregori, insieme alla musica indimenticabile di Modugno o di Aznavour. Replica 26 aprile prevendita in corso
Stasera alle ore 21.00, presso il Teatro di Rifredi salirà sul palco la Compagnia Junior Balletto di Toscana, diretta da Cristina Bozzolini, che andrà in scena con “La Boule de Neige”. Liberamente tratto da “Les enfants terribles” (I ragazzi terribili) di Jean Cocteau, regia e coreografia di Fabrizio Monteverde, musiche scritte e dirette da Pierluigi Castellano, testi di Francesco Antinucci recitati da Marzia Risaliti e Andrea Bruno Savelli. La storia di un fratello e di una sorella: Paul ed Elisabeth, il loro amore, e il loro fatale dissolvimento.
Continuano gli appuntamenti della rassegna “Materia Prima” al Teatro Cantiere Florida di Firenze. Il progetto d’indagine socio-umanistica si traduce stasera alle ore 21.00, in “Tappa/Firenze”, uno spettacolo unico nel senso più oggettivo del termine. Tappa vive una volta sola, per restituire ad ogni luogo tutto quello che contiene: personaggi, storie, gesta, stati d’animo, orgoglio e disperazioni. La giovane compagnia de Gli Omini si è fermata nel quartiere del Teatro Florida, vivendolo. Hanno incontrato la gente, intervistato, ascoltato. Sul palco le storie di una Firenze fuori dai circuiti turistici, i suoi personaggi, la sua vita passata e presente.
Hard Rock Cafe Firenze vi invita ad una nuova grande serata di Rock e solidarieta’stasera dalle 21,30: direttamente da Londra per la prima volta in italia i The Carnabys in uno speciale show in supporto alla annuale campagna di raccolta fondi dedicata al programma Street 2 Sanctuary per portare luce e nuova vita alle donne e ai bambini prigionieri della schiavitù sessuale nel quartiere a luci rosse di Bombay. I poco più che ventenni Ben e Jack, Jamie, Mike e Alex, ovvero The Carnabys, arrivano a Firenze portando una ventata di quel promettente futuro del blasonato rock inglese che, a 50 anni dall’inizio della British Invasion, ancora conquista
La produzione Teatro dell’Elfo ha annullato le recite del 6 e 7 marzo dello spettacolo “Improvvisamente, l’estate scorsa” presso il Teatro Puccini per motivi di salute dell’attrice Cristina Crippa. I possessori del biglietto potranno chiederne il rimborso presso il punto vendita d’acquisto entro lunedì 31 marzo.
Discussion about this post