Sabato 15 e Domenica 16 marzo La Fattoria di Maiàno ospiterà l’attesa MOSTRA MERCATO.
Un fine settimana di Arte Artigianato e Agricoltura all’insegna della qualità e del buon gusto
FATTORIA DI MAIANO la fattoria in città!
www.FattoriadiMaiano.com
Da oggi al 27 aprile presso L’Auditorium al Duomo, Prima Visione Festival un viaggio all’insegna della cultura e della qualità
rassegna , dedicata alle nuove scoperte musicali: musica classica, jazz, teatro musicale, improvvisazione, contaminazione, parole, rivisitazioni ed anteprime.
Questa prima edizione del festival prende il via oggi con Javier Girotto e Innovativo Ensemble in “Mondi Latini”.
Stasera alle ore 21 al Teatro Puccini di Firenze in scena CAVEMAN con Maurizio Colombi per la regia di Teo Teocoli l’uomo delle caverne di Rob Becker, il monologo più famoso al mondo dedicato al rapporto uomo-donna.
Stasera e domani, ore 21.00, al Teatro Cantiere Florida di Firenze Elisabetta Pozzi mette in scena “Giovanna d’Arco”. Uno spettacolo poetico di immagini semplici e musica, grazie anche allo straordinario incontro tra il testo e la potenza evocativa delle musiche firmate da Daniele D’Angelo.
Da oggi al 16 marzo 2014, al Teatro Lumière di Firenze sarà in scena lo spettacolo “Oggi è già domani” di Willy Russel per la regia di Pietro Garinei con Paola Quattrini e musiche di Armando Trovajoli. In scena la storia di Dora che riesce ad evadere dalla prigione domestica e non solo metaforicamente.
La grammatica della fantasia è il nuovo spettacolo di prosa della Magnoprog debutta al Teatro di Cestello da oggi al 16 marzo.Uno spettacolo inedito, scritto da Lorenzo e Michele Baglioni, ispirato all’omonimo libro di Gianni Rodari.
Alle ore 22:00 all’ Hard Rock Cafe Firenze Live di Micol Barsanti con ospite d’eccezione direttamente dal BRASILE..Franco Cava
Il giro del mondo in 80 canzoni , Giovanni Bogani, Caterina Fiaschi e Nicola Pecci in scena al Teatro del Sale di Firenze.Un viaggio tra parole e musica.Un viaggio nella musica d’autore italiana dal 1960 ad oggi
Nuova edizione del Salone di Firenze per nove giornate da domani al 23 marzo alla Fortezza da Basso: arredamento, enogastromia con tanto di degustazioni, showcooking, laboratori del riuso a impatto zero, tutto ad ingresso gratuito.
Protagoniste saranno le migliori soluzioni d’arredamento grazie alla presenza di oltre 80 espositori tra produttori e rivenditori, artigiani e grandi marchi che proporranno classici e nuove tendenze di settore
www.salonedelmobile.com
Discussion about this post