venerdì, Gennaio 27, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Renzo Rubino a RDF 102.7

Home Stelle in Agenda
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Renzo Rubino in occasione della sua visita a Firenze è passato nei nostri studi e per l’intera settimana è stato ospite dei nostri microfoni intervistato da Eva Edili.

CLICCA e ASCOLTA IL SUO SALUTO A RDF 102.7

Renzo sarà in concerto a Firenze il 16 aprile all’Obihall nell’attesa ascoltate le puntate per conoscere le curiosità e le soprese di questo suo live.

Biografia

Renzo Rubino nasce a Taranto ma trascorre tutta la sua infanzia e adolescenza a Martina Franca. È molto amico della cantante Simona Molinari.
Gli esordi e il primo album

Dal 2008 comincia ad esibirsi sulla piazza pugliese con Pianafrasando, piccolo spettacolo musicale (voce e piano) ideato dallo stesso Rubino. All’età di 19 anni forma un gruppo musicale, i TKM, e diventa pianista e cantante di un night club pugliese.

Nel 2010 esce il suo primo disco Farfavole, prodotto dall’etichetta discografica Spaghetti Record. Inizia a frequentare i corsi del CPM, dove incontra Andrea Rodini, suo attuale produttore artistico.

Nel 2011, col brano Bignè, è tra i vincitori del festival Musicultura di Macerata.

Sempre nel 2011 ha aperto i concerti di Antonella Ruggiero e Brunori Sas. Ad accompagnarlo nei suoi concerti Gli Altri, Fabrizio Faco Convertini al basso, Andrea Libero Cito al violino e Andrea Beninati a batteria, percussioni e violoncello.
La partecipazione a Sanremo Giovani 2013

Nel febbraio 2013, avendo superato le selezioni dell’Area Sanremo, partecipa al Festival della canzone italiana, nella categoria Giovani, con un singolo che tratta la tematica dell’amore gay intitolato Il postino (amami uomo)La canzone si posiziona al 3º posto nella finale del 15 febbraio 2013 e si aggiudica il Premio della Critica del Festival della canzone italiana “Mia Martini” nella categoria Giovani. Il brano Il postino (amami uomo) ha visto la collaborazione del tenore David Righeschi, mentre sul disco la voce tenorile è di Matteo Falcier.

Contemporaneamente alla partecipazione a Sanremo esce, il 14 febbraio 2013, il secondo album di Rubino, Poppins, edito dalla casa discografica Warner Music. L’album contiene anche la canzone con la quale ha partecipato al concorso canoro sanremese e una cover di Domenico Modugno, Milioni di scintille, che vanta la collaborazione di Fabrizio Bosso alla tromba.

Nel 2013 partecipa come concorrente nella categoria Giovani alla prima edizione del Music Summer Festival – Tezenis Live 2013, condotto da Alessia Marcuzzi e Simone Annicchiarico.

Nel 2013 è il vincitore Next Generation ai Wind Music Awards e del Premio Lunezia 2013 per la qualità Musical-letteraria dell’album Poppins.

Sempre nel 2013, partecipa alla nona edizione, nonché decennale della scomparsa del famoso cantautore, del Festival teatro canzone Giorgio Gaber e torna, questa volta come ospite, a Macerata per le serate finali di Musicultura.
Il secondo album e il ritorno al Festival di Sanremo 2014

Il 18 dicembre 2013 viene annunciata da Fabio Fazio la partecipazione dell’artista al Festival di Sanremo 2014, nella categoria Campioni. Alla manifestazione presenta i brani Ora e Per sempre e poi basta.

Con il brano Ora il cantante pugliese si classifica al 3° posto nella classifica finale, mentre l’orchestra gli assegna il premio al Miglior arrangiamento Sezione Campioni per il brano Per sempre e poi basta.

Discussion about this post

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}