Ridens Tour 2014 La grande abbuffata di spot da tutto il mondo
“Se fa ridere fa vendere! L’umorismo è l’anima del commercio? La pubblicità a 32 denti è la più incisiva? L’autoironia rende un brand più credibile? Avete un’intera nottata per scoprirlo. Ma invece di rivoltarvi nelle lenzuola, andate al cinema a rotolarvi dal ridere”.
La più famosa maratona notturna della pubblicità torna con le abbuffate di spot da tutto il mondo, promuovendo quest’anno per la prima volta un tour
Sul grande schermo un’ampia panoramica della creatività pubblicitaria mondiale capace di regalare emozioni intense e fragorose risate con i suoi spot d’autore e le novità del mercato mondiale: un esilarante viaggio nello humour pubblicitario mondiale.
Anche quello di quest’anno sarà un viaggio attorno al mondo in quattro ore e 500 spot, selezionati da un archivio di oltre 1.400.000 produzioni provenienti da tutti i paesi del mondo, una collezione e un patrimonio tanto unico quanto prezioso.
Per saperne di più stasera e domani sabato 22 marzo 2014 Spazio Alfieri – Firenze 21.30
Da questa sera sino al 23 Marzo, presso il Teatro Verdi di Firenze, lo spettacolo “Stomp”, creato e diretto da Luke Cresswell e Steve McNicholas. Si tratta di uno dei più rivoluzionari eventi spettacolari degli ultimi anni. Nessuna trama, nè personaggi nè tanto meno parole, in scena c’è soltanto il suono del nostro tempo. Con strofinii, battiti e percussioni di ogni tipo, i formidabili ballerini-percussionisti-attori-acrobati di STOMP danno voce ai più “volgari”, banali e comuni oggetti della vita quotidiana in una combinazione unica di teatro, danza e musica.
Al Teatro Puccini di Firenze alle ore 20.30 ci sarà l’inaugurazione della mostra “Sacrosante risate” a cura di Sergio Staino.
Alle 21 andrà in scena “La semplicità ingannata” di e con Marta Cuscunà
Una satira sul lusso d’esser donne. Seconda tappa del progetto sulle Resistenze femminili in Italia.
Sabato 22 marzo 2014, alle ore 21.00, al Teatro Puccini di Firenze sarà in scena lo spettacolo “Crime Stories” di Massimo Carlotto.
Alle ore 18.30 in piazza Dante Cerimonia ufficiale dell’inaugurazione del Teatro Dante Carlo Monni mentre alle ore 20:30 in scena Carlo torna a casa
Spettacolo in onore di Carlo con gli attori, i registi, i musicisti, gli scrittori che hanno firmato la lettera di richiesta al sindaco Fossi di intitolazione del teatro a Carlo.
Alle 20.45 Teatro di Cestello a Firenze
il cenacolo dei giovani presenta Parenti Serpenti di Carmine Amoroso per la regia di Giovanni Ronconi
Discussion about this post