Stasera alle ore 21.00, al Teatro Puccini di Firenze sarà in scena lo spettacolo “Bucce” monologo in cui Silvia Paoli parla di donne. Regia di Andrea Macaluso con le musiche eseguite in scena da Francesco Canavese. Le bucce come involucro, contenitore, ciò che sta a contatto con l’esterno, con il mondo. La buccia ammaccata, lucida, macchiata, liscia, vecchia, profumata, metafora del nostro corpo che è testimone della nostra vita: Un’attrice da sola in scena con tanti personaggi, un musicista che cerca le canzoni perfette di una vita, un indagine sul corpo umano.
L’Atletico Ghiacciaia a Rifredi stasera ultima replica per Alessandro Benvenuti nei panni del cantore dell’amore paesano del leggendario personaggio di Gino anziano pensionato logorroico, sempre velenoso contro tutto e tutti.
Da domani al 6 aprile 2014, al Teatro di Rifredi di Firenze la Compagnia “Arca Azzurra Teatro” presenta “Un comico fatto di sangue”, uno spettacolo scritto, diretto e interpretato da Alessandro Benvenuti con la collaborazione drammaturgica di Chiara Grazzini. L’autore e la sua compagna di vita analizzano con un linguaggio comico modernissimo e con spietatezza i rapporti tra i membri di una famiglia che sa tanto d’Italia.
Domani sera e sabato in scena al Teatro Puccini di Firenze 7 14 21 28 di Flavia Rastrella e Antonio Rezza con Antonio Rezza Civiltà numeriche a confronto. La sconfitta definitiva del significato. Malesseri in doppia cifra che si moltiplicano fino a trasalire: siamo a pochi salti di distanza dalla sottrazione che ci fa sparire. a parlarne ai nostri microfoni l’attore Antonio Rezza .
Al Teatro di Monte San Savino in prov. di Arezzo domani sera in scena LA LEGGENDA DEL PALLAVOLISTA VOLANTE di Andrea Zorzi e Nicola Zavagli con ANDREA ZORZI e BEATRICE VISIBELLI per la regia di regia Nicola Zavagli Un pallavolista del calibro di Andrea Zorzi, campione nell’Italia dei fenomeni allenata da Julio Velasco, per la prima volta in scena con uno spettacolo davvero unico nel suo genere. Un grande campione del passato, oggi giornalista, un gigante (in ogni senso) che ha segnato la storia della nostra pallavolo, sale sul palcoscenico di un teatro che magicamente si trasfigura in un campo di gioco. Ed ecco, attraverso la biografia di un fuoriclasse, dipanarsi un racconto teatrale dove la vicenda personale s’intreccia alla storia e al costume, dove la luminosa carriera di uno sportivo viaggia attraverso la cronaca e la storia di un Paese.
Domani sera ritorno in stile per Gigi D’Alessio che approda al Teatro Verdi di Firenze per una tappa del suo Tour Mondiale Ora con il quale attraverserà molte capitali Mondiali all’insegna della buona musica. Domenica 6 aprile in scena al Teatro Verdi di Pisa “LA TEMPESTA”di William Shakespeare per la regia di Valerio Binasco Alberto Astorri, Valerio Binasco, Fabrizio Contri.
Discussion about this post