Dopo quella del grande Giancarlo Antognoni è arrivata anche la conferma della presenza del “Re Leone”, Gabriel Omar Batistuta che tornerà nella sua Firenze e scenderà in campo al Franchi con la sua maglia numero 9.
Come più volte dichiarato dallo stesso Batistuta “al cuore non si comanda” e lui, da grande campione torna nella città che lo ha amato per aderire a questo grande evento, così come anche 15 anni fa quando scese in porta con la maglia della Nic per la Partita del Cuore con i Piloti di Formula 1 capitanata da Michael Schumacher.
Per Firenze sarà l’occasione di vedere i suoi due grandi campioni viola scendere insieme al Franchi e, applaudire i due campionissimi che hanno fatto la storia della Fiorentina.
All’annuncio dell’ arrivo di Gabriel Omar Batistuta la Nazionale Cantanti risponde calando l’asso Rocco Hunt., che, debutterà proprio allo Stadio Artemio Franchi.
ll rapper 19enne salernitano Rocco Hunt, fresco della sua vittoria tra le Giovani Proposte dell’ultimo Festival di Sanremo 2014, guida la classifica dei dischi più venduti con il suo album ‘A Verità’ saldamente in sella per la seconda settimana consecutiva.
Luca Barbarossa, presidente della Nazionale Cantanti, ha consegnato ieri ufficialmente a Rocco Hunt la maglia con cui scenderà in campo il 19 Maggio. (in allegato foto)
Il grande evento sarà trasmesso in diretta Rai 1 e, da oggi sarà possibile vedere lo spot della Partita del Cuore su Rai 1.
La Nazionale Cantanti affronterà la rappresentativa di Emergency in occasione dei 20 anni dell’associazione.
Emergency nasce nel 1994 per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà. Promuove una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani.
I progetti relativi alla raccolta fondi sono:
Emergency per la realizzazione e avviamento di un poliambulatorio a Castelvolturo e il potenziamento del reparto pediatrico cardiologico dell’ospedale “Salam” a Khartum
Fondazione Parco della Mistica per il completamento e ampliamento del primo esempio in Italia di parco polifunzionale completamente accessibile e fruibile anche da persone diversamente abili (parco che verrà inaugurato domenica 11 maggio e realizzato con i fondi delle precedenti edizioni e attrezzato con un parco giochi, un’area picnic, un campo di minigolf da 18 buche un biolago con un ponticello e relativo percorso didattico)
La prevendita è attiva da venerdì 4 aprile tramite i circuiti ticketone (www.ticketone.it) e boxoffice toscana (www.boxofficetoscana.it), i prezzi sono i seguenti:
Curva Ferrovia: € 5 (biglietto non numerato)
Curva Fiesole: € 5 (biglietto non numerato)
Tribuna Maratona: € 10 (biglietti numerati)
Tribuna Coperta: € 15 (biglietti numerati)
Main sponsor dell’iniziativa, l’ennesima nel sodalizio che lo lega alla Nazionale Italiana Cantanti da dieci anni, è Conad. Ancora una volta fianco a fianco per sostenere chi ha bisogno, Conad mette in campo la propria sensibilità e la propria capacità di essere partecipe di ogni nuova occasione per portare aiuto laddove c’è bisogno. “Una condivisione di intenti che ha sempre prodotto importanti risultati”, fa notare il direttore customer marketing di Conad Giuseppe Zuliani. E’ un modo di coinvolgere tante persone in un impegno di solidarietà che vuole contribuire a migliorare la qualità della vita di tante persone, non solo in Italia.
La Nazionale Cantanti è nata nel 1981 con lo scopo di promuovere e sostenere progetti di solidarietà, opere e interventi per la protezione e la tutela dei più deboli e bisognosi. E’ un’organizzazione formata da alcuni dei più prestigiosi protagonisti del panorama musicale italiano che, riunendosi spontaneamente, hanno deciso di impegnare la propria immagine di artisti, nell’inconsueta veste di calciatori dilettanti, in un progetto di solidarietà a lunga scadenza.
In 30 anni di attività, la formazione è scesa in campo in oltre 500 partite, per oltre 8 milioni di spettatori in tutti gli stadi italiani e ha raccolto fondi per una cifra che si avvicina ai 85 milioni di euro. Ventidue degli incontri disputati si sono trasformati in veri e propri eventi televisivi noti come “La Partita del Cuore”.
Fonte : http://www.nazionalecantanti.com
Discussion about this post