La fiesta rock di Piero Pelu’ stasera all’Obihall ripercorre la sua carriera dal ’99 ad oggi Più che un concerto sarà una “fiesta rock”, come l’ha battezzata Piero.
Che per non farsi mancare niente porta con sé in questo tour Manuel Agnelli degli Afterhours, con cui duetta in una manciata di brani e pure Ringo dj, cui spetta il compito di salire in consolle per il dopo-concerto. Al centro di tutto Identikit, il cd/raccolta che identifica il percorso artistico di Piero.
Prima Visione Festival, cartellone che accomuna teatro e jazz, opera e letteratura, propone stasera, alle ore 21.00, all’Auditorium al Duomo di Firenze, “La Traviata” di Giuseppe Verdi, letta e interpretata da Dario Vergassola e David Riondino. Un terreno ideale per la coppia , occasione per sviscerare, ipotizzare nuovi scenari, raccontare da altri punti di vista una storia popolarissima.
Accompagnati dalle note di Verdi eseguite magistralmente dall’Innovativo Ensemble e da una Violetta che si presterà, sull’onda della nostalgia, a cantare le sue splendide arie.
Questa sera alle ore 21.30
MASSIMILIANO LAROCCA al Teatro Spazio Alfieri
Il musicista fiorentino arriva con il nuovo Qualcuno stanotte, che mischia canzoni d’amore, ballate metropolitane e blues.
Stasera alle ore 21.30
BOBO RONDELLI & L’ORCHESTRINO Auditorium Flog
Narratore viscerale di storie cantate con graffio d’autore e con l’ironia disperata di straordinario e coinvolgente chansonnier.
Ricorre oggi la “Giornata Internazionale dei Monumenti e dei Siti” istituita nel 1983 dall’Unesco, per stimolare una riflessione sull’importanza del valore formativo ed educativo del patrimonio culturale. Il tema di quest’anno è il Patrimonio della Commemorazione con un ricco programma di iniziative culturali a Firenze, tese a diffondere il valore della memoria legato alla tragedia della Grande Guerra, in occasione del centenario del primo conflitto bellico mondiale.
www.comune.fi.it
Discussion about this post