Inaugurato a Londa (Fi) il nuovo edificio scolastico costato circa 4 milioni di euro. Una scuola completamente antisismica e in classe A per il risparmio energetico.
Dal 28 aprile gli studenti della scuola primaria e della secondaria di primo grado (in tutto circa 140 ragazzi), dopo quasi 10 anni abbandoneranno le strutture prefabbricate ed entreranno in un edificio tutto nuovo di ben 1000 metri quadri su due livelli. Al piano terreno saranno ospitate le 5 aule dedicate alla scuola primaria e al primo piano troveranno posto le 3 aule per la scuola secondaria di primo grado e 3 laboratori (arte, scienze e informatica), oltre a questo vi sarà un’aula per gli insegnanti ed due zone studio a disposizione, servizi igienici e ampi spazi connettivi (atrio, corridoi, percorsi orizzontali e verticali). La progettazione della scuola è stata particolarmente curata al fine di ottimizzare gli spazi e rendere più confortevoli tutti gli ambienti.
Il valore aggiunto di questa scuola è la progettazione energetica che ha portato a realizzare un edificio in classe energetica A.
Tra breve saranno inaugurati anche altri due piani di questo edificio e sarà di fatto realizzato il nuovo “Centro Civico di Londa” che sarà così composto: Biblioteca comunale, Archivio storico, Sala multifunzionale, Mediateca, Locali per assistenza sociale e associazioni, Servizio manutenzione e trasporti, ambulatorio ASL, gli spogliatoi della palestra.
All’inaugurazione erano presenti anche rappresentanti del Comitato delle vittime della scuola di San Giuliano di Puglia capeggiata dal presidente Antonio Giovanni Morelli.
Discussion about this post