Appunatmento questa sera alle Terme Tettuccio di Montecatini Terme per l’evento “Montecatini sotto le stelle”.
Organizzatrice della serata è Silvia Slitti, , che ha ideato il format che vedrà la presenza di Michela Quattrociocche, Claudia Campolongo, Nicola Tariello, Elena Santarelli, e alcuni calciatori di Milan e Fiorentina fra cui proprio l’attaccante rossonero nativo di Montecatini, e del centrocampista viola e della Nazionale italiana Alberto Aquilani. Radio partner della serata RDF102.7, la serata sarà intermanete devoluta a favore della Fondazione Tommasino Bacciotti .
Luca Carboni domani sera alle ore 21.00 tornerà infatti all’Obi Hall (Lungarno Aldo Moro) per dare inizio a una nuova serie di 9 appuntamenti che lo vedranno protagonista
Giovedì 8 maggio 2014, alle ore 21.00, al Teatro Verdi di Firenze è in programma il concerto dell’Orchestra della Toscana diretta da Tito Ceccherini e con Floraleda Sacchi (arpa) e Fabio Fabrizzi (flauto).
Giovedì 8 maggio (ore 21.45) Filippo Graziani si esibirà al Tender Club di Firenze (via Alamanni 4).
Filippo, figlio del noto cantautore Ivan Graziani nato e cresciuto in un ambiente pieno di musica, suoni, canzoni e artisti, ha all’attivo l’album “Filippo canta Ivan Graziani live”, che nel 2011 lo porta tra i 5 finalisti per la targa Tenco come miglior interprete. Il tour è tutt’ora in viaggio e tocca i teatri e le piazze d’Italia, con grande riscontro di pubblico e critica.
Giovedi 8 maggio è in programma “Tina Allori – La bella voce della radio”, il concerto spettacolo di Letizia Fuochi allo Spazio Alfieri alle ore 21.30, per la rassegna SpazioMusica, in scena il racconto musicale della vita artistica di una protagonista della canzone italiana degli anni d’oro della radio, Tina Allori, nata a Poggio a Caiano nella prima metà degli anni venti, attraverso i ricordi della nipote Letizia Fuochi, cantautrice fiorentina.
Sabato 10 maggio (ore 20:45) il Teatro Verdi di Firenze ospiterà Ben Harper nel suo tour 2014.Ben Harper si sta godendo un anno di grandissimo successo, uno dei migliori della sua carriera. “Get Up!” ha debuttato al numero 1 della classifica blues di Billboard ed è rimasto in Top 10 per 24 settimane consecutive.
Sabato 10 maggio, alle ore 20.30, un gala di straordinari interpreti diretti da Zubin Mehta è il benvenuto ai fiorentini e al pubblico di tutto il mondo scelto per l’apertura dell’Opera di Firenze, in viale Fratelli Rosselli.
Uno spettacolo in cui opera e balletto si alternano compenetrandosi, una serata pensata per accogliere e abbracciare il pubblico, con l’Otello di Verdi/Gregory Kunde, con La Valse di Maurice Ravel coreografata da Davide Bombana e interpretata dai danzatori di Maggiodanza, e con la preziosa presenza di Alessandra Ferri, prima ballerina assoluta e orgoglio della danza italiana, famosa nel mondo che torna a Firenze insieme a Christopher Wheeldon; Fiorenza Cedolins che sarà Tosca e, soprattutto, l’Orchestra e il Coro del Maggio Musicale Fiorentino che, con questa serata iniziano un viaggio artistico nella loro nuova “casa”.
Domenica 11 maggio 2014, alle ore 21.00, al Nelson Mandela Forum di Firenze è in programma “Buon Compleanno Francesco Nuti” appuntamento dedicato a Francesco Nuti. Firmato Carlo Conti, Marco Masini, Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni.
Discussion about this post