Il ritorno di Eneide al Teatro Studio di Scandicci
Da questa sera fino al 17 maggio continuano le repliche del “remake” del mitico spettacolo che 30 anni fa generò una rivoluzione estetica nel teatro italiano.
“Eneide di Krypton”,rappresentazione multimediale di un poema epico con le musiche originali dei Litfiba, spettacolo cult, che trasformò il senso della ricerca teatrale.
Con “Eneide di Krypton – un nuovo canto”di Giancarlo Cauteruccio, sul palco un pezzo di storia del teatro italiano. Quella forte intuizione, di dar corpo alla nuova spettacolarità attraverso un racconto antico, ritrova oggi la stimolante collaborazione dei musicisti Gianni Maroccolo, Antonio Aiazzi e Francesco Magnelli che seguono il sentiero tracciato per ridare vita a un’opera totale
«Fabbrica Europa» porta in prima nazionale oggi e domani alle 21 al Teatro Cantiere Florida il «Diario di un pazzo», pièce ispirata al racconto di Nikolaj Gogol, che vede sul palco Marius Manole, il più importante esponente della nuova generazione di attori rumeni, e il celebre virtuoso del violino nonché compositore Alexander Balanescu. La regia è di Felix Alexa.
In scena una confessione: innocenti racconti di un pazzo che esprimono i sentimenti di un’anima tormentata. Uno spettacolo unico dove umorismo e dramma ordiscono la follia creatrice di mondi paralleli che si impossessano della mente del protagonista
Venerdì 16 Maggio e Sabato 17 Maggio alle ore 21 presso il Teatro Goldoni a Livorno in scena ORFEO ED EURIDICE,concerto per voci e pianoforte
Dall’Azione teatrale in tre atti di Ranieri de’ Calzabigi
A Piombino al via la rassegna MUSICA E ACCIAIO
Piombino non deve chiudere è diventato lo slogan della città, simbolo delle battaglie e dei cortei.
Ma Piombino non deve chiudere significa anche Piombino che vuole fortemente vivere e che non vuole arrendersi e si vuole esprimere con l’arte
Venerdi 16 maggio dalle 18 alle 24 si alterneranno venti band, per terminare con una Jam Session collettiva. Una maratona di musica.
Parte da Firenze il nuovo tour di Marco Ligabue. A pochi mesi dalla fine del Mare Dentro Tour, concluso il primo febbraio scorso a Palermo, l’artista di Correggio fa rotta verso il capoluogo toscano per dare il via a un lungo calendario di appuntamenti live che lo vedranno impegnato per tutto l’anno nelle principali città italiane.
Appuntamento fissato per venerdì 16 maggio all’ Hard Rock Cafe Firenze, dove Marco presenterà – in contemporanea con l’uscita nelle radio – il suo nuovo singolo, Ti porterò lontano, primo estratto del nuovo disco in uscita dopo l’estate.
Dalle 18.00 fino alle 19.30 Happy Hour con l’artista, un Meet & Greet con Marco che sarà a disposizione dei fan per fare foto e firmare autografi.
Alle 21.30 il via allo show, in cui il cantautore emiliano proporrà anche tutti i brani di Mare Dentro, il disco con cui ha inaugurato lo scorso anno la sua carriera solista.
Accompagnato in un duo acustico dal chitarrista Jonathan Gasparini, Marco proporrà al pubblico toscano i suoi singoli più di successo.
A sarà proiettato al Teatro di Rifredi un video-omaggio a Carlo Monni ad un anno dalla sua scomparsa. Dalle ore 18.00 alle ore 22.00 verrà proiettato in “loop” un video della durata di circa 80 minuti, realizzato in collaborazione con “Quelli della Compagnia” di Fondazione Sistema Toscana, nel quale sarà possibile ripercorre le tappe di un viaggio che parte dal personaggio di Bista di Gallina vecchia, con Marisa Fabbri, fino alla zio Ampelio de La Briscola in cinque, di Marco Malvaldi, passando attraverso Cecco Angiolieri e Gianni Schicchi, Falstaff e il Grasso Legnaiuolo. Il Teatro di Rifredi intende ricordare Carlo Monni senza sovrapporsi alle tante festose kermesse dei suoi numerosi amici ed estimatori e dell’ancor più numeroso esercito dei suoi fans.
Discussion about this post