Questa sera alle ore 21.00, al Ridotto del Teatro Comunale (Corso Italia Firenze) è in programma l’incontro teatrale “L’amore delle tre melarance” di Carlo Gozzi a cura del Maggio Musicale Fiorentino in collaborazione con Archètipo e Teatro Comunale di Antella.
Al Teatro Verdi di Firenze Alessandro Benvenuti metterà in scena lo spettacolo diventato ormai un classico del suo repertorio. Una grande prova dell’attore, che interpreta tutti i personaggi. I soldi dell’incasso serviranno a finanziare l’attività della fondazione Careggi. Lo spettacolo inizia alle 21.
Da oggi al 21 settembre cornice dell’Estate Fiorentina sarà anche il magnifico cortile del Museo Nazionale del Bargello con l’iniziativa “Estate al Bargello” ed il suo ricco programma di musica, teatro e danza.
Inaugura stasera (fino a domenica 15 giugno) la compagnia Lombardi Tiezzi con la prima nazionale di “Il ritorno di Casanova”. Federico Tiezzi propone, sempre per l’interpretazione di Sandro Lombardi, la riscrittura originale di uno dei capolavori narrativi di Arthur Schnitzler. Lo spettacolo è pensato e realizzato come un melologo. Gli accenti drammatici sono sottolineati da trascrizioni contemporanee di Antonio Vivaldi, insieme a due percussionisti e un violoncellista del Conservatorio Cherubini.
Il “Crozza delle Meraviglie Tour” si ferma a Firenze venerdì 6 giugno al Mandela Forum (viale Paoli, 3). Dopo la fortunata stagione televisiva, il comico Maurizio Crozza va in tour in tutta Italia. Il comico più in vista del momento, rivelatore degli italici costumi, presenta il suo nuovo e attesissimo spettacolo fatto di monologhi e parodie in cui parla del nostro Paese e delle questioni attuali che ci riguardano. Tutti personaggi del “Paese delle Meraviglie” andranno in scena: da Razzi a Maroni, da Marchionne a Briatore, da Papa Francesco a Napolitano.
L’inizio dello spettacolo è previsto per le ore 21.
Discussion about this post