Nuova edizione di Agenda per scoprire gli appuntamenti di quest’oggi ma anche le anticipazioni musicali e teatrali .
I Subsonica incontreranno il proprio pubblico questo pomeriggio alle ore 18 alla Libreria Feltrinelli Reda di Piazza della Repubblica , Samuel, Max Boosta, Ninja e Vicio presenteranno la nuova fatica discografica e il nuovo tour che li porterà venerdì 28 novembre al Mandela Forum di Firenze.
Le storie di “Una nave in una foresta” sono quelle di persone che combattono, sperano, pregano, attendono un cambiamento, sfidano il precipizio, facendo affidamento sulle proprie risorse. E’ una lettura individuale ma non individualista, del presente.
Il mondo è pieno di cantanti che sanno farsi ascoltare, scrivere una canzone godibile e proporre un sound accattivante. Ma ci sono veramente pochissimi artisti che possiedono quel tono assolutamente inconfondibile che riconoscerai all’istante, senza alcuna ombra di dubbio. Quella voce che ti cattura, che ti fa venire i brividi: piena di anima, vibrante, quel tipo di voce che solo le vere star possiedono…Questa è Anastacia che arriverà a Firenze al Teatro Obihall giovedi 30 ottobre.
Sono in arrivo 14 Concerti nei più importanti Palasport d’Italia questo al momento il numero degli appuntamenti live di Cesare Cremonini non solo musicista, compositore, creativo, ma cantautore moderno.
Cremonini arriverà in Toscana con 2 imperdibili concerti uno al Modigliani Forum di Livorno per la data zero del Logico Tour 2014 in programma il 25 ottobre e poi a Firenze al Mandela Forum il 19 novembre .
Al Teatro Puccini di Firenze prenderà il via la nuova stagione teatrale Venerdì 7 e sabato 8 novembre con Alessandro Bergonzoni che presenta :
Nessi
Di e con Alessandro Bergonzoni
Regia: Alessandro Bergonzoni e Riccardo Rodolfi
Scene: Alessandro Bergonzoni
Ufficio Stampa: Licia Morandi
Assistenza impianti tecnici: Tema Service
Nessi, ovvero connessioni ma anche fili tesi e tirati, trame e reti, tessute e intrecciate per collegarsi con il resto del pianeta. O meglio dell’universo. Perché infatti è proprio questo il nucleo vivo e pulsante del nuovo spettacolo dell’artista bolognese: la necessità assoluta e contemporanea di vivere collegati con altre vite, altri orizzonti, altre esperienze, non necessariamente e solamente umane che ci possono così permettere percorsi oltre l’io finito per espandersi verso un “noi” veramente universale
Discussion about this post