Michele Placido porta in scena una delle tragedie più intense di Shakespeare, Re Lear questa sera alle 21.00 al Teatro Excelsior di Empoli.
Lear si spoglia dell’essere Re per tornare uomo tra gli uomini. Come un bambino pretende l’amore e, in cambio del potere, che le figlie lo traducano in parole.
Prosegue al Teatro della Pergola di Firenze il Mercante di Venezia con Silvio Orlando .
Domani sera ore 21:00 presso il Teatro Dante Carlo Monni di Campi Bisenzio.
Paolo Rossi in Il colore è una variabile dell’infinito Storia di lambrette, rose e matematica
Dopo aver bruciato inaspettatamente ben 10.000 biglietti in sole 48h dall’apertura delle prevendite del “Domani è un altro film – Il Tour” , i Dear Jack, la band rivelazione dell’anno, annunciano altre date,tra cui il 20 dicembre al Mandela Forum, Firenze.
Tutti coloro che acquisteranno all’interno del palazzetto una copia dell’album “Domani è un altro film – prima parte” (9,90€) riceveranno un pass per poter incontrare la band e farsi autografare il poster contenuto all’interno del disco.
Il grande successo dei Dear Jack, in radio con il nuovo singolo La pioggia è uno stato d’animo, è anche discografico con “Domani è un altro film – prima parte”, in pochissimo tempo certificato disco di platino, in cima alla classifica GFK degli album più venduti in Italia anche questa settimana, per la sesta volta, e album più venduto in Italia nel primo semestre del 2014 pur essendo uscito solo a maggio.
Il Giorno 22 Dicembre 2014 presso l’Obi Hall di Firenze l’Associazione Ics “il cuore della speranza” presenta il Concerto Gospel.
L’intero ricavato andra devoluto per l’acquisto di un’ambulanza adibita al trasporto di persone e bambini colpite da malattie rare.
L’evento natalizio all’Obihall con il Piccolo Coro Melograno e Oversea Orchestra il giorno 23 dicembre 2014 alle ore 21.
Uno spettacolo per famiglie, per vivere il Natale in modo speciale con musica dal vivo per tutti i gusti e le età. Il 23 dicembre alle 21 salirà sul palco dell’Obihall di Firenze un connubio d’eccezione: i 60 bambini del Piccolo Coro Melograno diretti da Laura Bartoli, una delle corali di voci bianche più conosciute in Italia, vincitrice di vari premi nazionali, con un repertorio natalizio, ma anche di musica per l’infanzia, classici italiani e internazionali. Con loro la Oversea Orchestra, 25 professionisti di alto livello riuniti sotto la direzione di Filippo Martelli per un repertorio rock e pop con arrangiamenti sinfonici.
Era il 1995 quando GIORGIO PANARIELLO con il suo spettacolo teatrale “Panariello sotto l’albero” ha fatto registrare il tutto esaurito per due settimane di fila al Teatro Tenda di Firenze, con oltre 24 mila presenze. A distanza di vent’anni, il comico toscano torna a riproporre nella sua città lo show natalizio “PANARIELLO SOTTO L’ALBERO. Vent’anni dopo” con tre imperdibili date il 27, il 28 dicembre e il 29 Dicembre e 2 3 4 gennaio all’Obihall di Firenze.
Con la sua amabile ironia, che da sempre lo contraddistingue, Giorgio Panariello racconterà l’Italia “sotto l’albero di Natale” attraverso i suoi personaggi e con monologhi esilaranti, in uno spettacolo specchio del nostro tempo. L’attore e autore, istrionico e imprevedibile, farà ancora una volta ridere, sorridere e riflettere sull’attualità e la quotidianità sotto le luci di uno scintillante Natale.
Discussion about this post