Questa sera Bobo Natale” al The Cahe Theatre di Livorno. Una notte di rock e poesia con Bobo Rondelli il cantautore livornese che non ha certo bisogno di presentazioni.
La vigilia con Bobo al the Cage è una tradizione che si rinnova di anno in anno e anche questa volta il cantante ci farà sorridere a denti stretti con la sua ironia tagliente e la sua malinconia alla Mastroianni. E chissà se ci regalerà anche questa volta la sua bellissima versione del capolavoro di Piero Ciampi
Questa sera al Teatro Verdi di Firenze in scena Daniele Rustioni, al secondo appuntamento in stagione, che diventa protagonista del Concerto di Natale dell’Orchestra della Toscana
Domani sera al Sonar di Colle Val D’Elsa in concerto i Giuda esplosiva band romana dal rock semplice, viscerale. L’ispirazione dei Giuda è chiaramente la musica british anni ’70 quando il rock era strettamente legato al mondo del calcio. Quel rock sanguigno e genuino i cui ritornelli venivano cantati sugli spalti degli stadio per squadre come Liverpool, Tottenham, Fulham. Un concerto che riscalderà le anime nella lunga notte di Natale.
Federico Fiumani e i suoi Diaframma ci regaleranno un fantastico concerto natalizio al Controsenso di Prato il 25 dicembre.
Sabato 26 dicembre al Teatro Politeama Pratese
Massimo Ranieri – L’eterno scugnizzo mette da parte le fatiche teatrali di Riccardo III e riprende la via del pentagramma con quel Sogno e son desto con cui ha spopolato nelle passate stagioni. Tra canzoni e monologhi, Ranieri va oltre il repertorio della canzone napoletana, interpretando brani di cantautori italiani e internazionali come Fabrizio De Andrè, Francesco Guccini, Charles Aznavour e Violeta Parra. Non mancano digressioni letterarie e aneddoti, per unire quel sottile confine che unisce i sogni alla vita. Di tutti noi.
Sempre sabato 26 al Teatro Verdi di Montecatini Terme-Pt e poi il 27 e 28 al Teatro Verdi -Firenze
IO DOPPIO è lo spettacolo teatrale che ha reso celebre in tutta Italia
l’ associazione Nido del Cuculo e la straordinaria bravura di Paolo Ruffini, vero e proprio animale da palcoscenico. Le risate sono garantite da ingredienti semplici quanto efficaci: l’energia contagiosa di Paolo, che improvvisa con il pubblico coinvolgendolo e rendendolo protagonista sul palco, e la priezione di ri-doppiaggi in dialetto livornese di spezzoni dei film più celebri, ri-doppiaggi ormai diventati dei cult. Paolo Ruffini sarà accompagnato dalla band del Nido del Cuculo
Io doppio il serfi di Natale è in programma al Teatro Verdi di Montecatini Terme-Pt il 26 dicembre mentre si sposterà al Teatro Verdi di Firenze il 27 e 28 dicembre.
Discussion about this post