Appuntamento questa sera e domani sera al teatro Metastasio di Prato in anteprima nazionale lo spettacolo tratto dalla autobiografia di Francesco Nuti “Andata caduta ritono interpretato dall’attore Nicola Pecci e il narratore Alessio Sardelli per la regia di Valerio Groppa.
Da domani sera sino a a Martedì 6 Gennaio al Teatro Rifredi di Firenze in scena LA CARTA PIÙ ALTA di Marco Malvaldi per la regia di Andrea Bruno Savelli
con Giovanna Brilli, Andrea Bruno Savelli, Raul Bulgherini, Caterina Carpinella,Luca Corsi, Sergio Forconi, Massimo Grigò, Giovanni Lepri, Filippo Rak
Al Teatro della Pergola a Firenze in scena dal 6 gen 2015 – 11 gen 2015 FALSTAFF
da Enrico IV / Enrico V di William Shakespeare
traduzione Nadia Fusini con Giuseppe Battiston, Giovanni Franzoni, Elisabetta Valgoi, Martina Polla, Annamaria Troisi e per l’adattamento e regia Andrea De Rosa
Dal 8 al 11 Gennaio 2015 (feriali ore 21.00, festivo ore 16.00) presso il Teatro Metastasio di Prato LEO GULLOTTA in PRIMA DEL SILENZIO per la regia FABIO GROSSI
con Eugenio Franceschini
e le apparizioni di Sergio Maschera
e Andrea Giuliano
e con l’apparizione speciale di Paola Gassman
Sabato 10 Gennaio 2015 presso il Teatro Mascagni di Chiusi.
Ore 18 A TU PER TU aperitivo incontro, introduzione allo spettacolo CON.. GIORGIO ALBERTAZZI E LA COMPAGNIA
Ore 21.15 RE LEAR
L’anno 2015 si apre con l’appuntamento con la storia del teatro che calcherà il palco del Mascagni: Giorgio Albertazzi porterà in scena“Re Lear”, con un cast di oltre 15 attori per un grande classico che non deluderà le aspettative: “C’è un re che ha tre figlie. Tre figlie bellissime.
Il 2015 si apre al Teatro Politema Pratese, il 10 e l’11 gennaio, con la commedia E’ ricca, la sposo, l’ammazzo con Gianfranco Jannuzzo e Debora Caprioglio. Ispirato al celebre film con Walter Matthau, lo spettacolo racconta di un ricco scapolo che ha scialacquato tutti i soldi lasciatigli in eredità dal padre e, arrivato alla bancarotta, coi creditori alle calcagna si gioca tutto per riuscire a far innamorare di sé una donna con due uniche caratteristiche: che sia ricca e che sia sola. Il suo piano infatti è quello di sposarla, ucciderla, ereditare tutti i suoi avere e poi ricominciare a godersi la vita come aveva fatto fino a quel momento. Ne nasce una divertente storia d’amore tra l’ex milionario spiantato ed una ricca, ma goffa ereditiera appassionata di insetti, che si potrà uccidere o forse amare…
Il circo di Moira Orfei torna a Firenze. L’ultima volta aveva fatto tappa nella città del giglio tre anni fa. Il tendone sarà allestito alle fine del 2014 davanti al Nelson Mandela Forum e ospiterà lo spettacolo “La principessa e il Leone”, con tante attrazioni e le performance di artisti scovati in ogni parte del globo, tutte unite da un filo rosso: le note. Lo spettacolo circense si trasformerà in un musical ricco di luci e scenografie.
Discussion about this post