Da questa sera al Teatro Verdi di Firenze in scena Flavio Montrucchio e Roberta Lanfranchi in :
SETTE SPOSE PER SETTE FRATELLI per laregia MASSIMO ROMEO PIPARO
Dal celebre film diretto da Stanley Donen, il nuovo musical con uno straordinario cast di 25 cantanti-ballerini-acrobati per portare in scena una delle commedie più divertenti e longeve del grande schermo. Un perfetto evento teatrale che coinvolgerà ed entusiasmerà gli spettatori di tutte le età, grazie alle spettacolari coreografie ed alle incantevoli atmosfere western.
Da questa sera fino a domenica 11 gennaio (feriali ore 21.00, festivo ore 16.00) presso il Teatro Metastasio di Prato LEO GULLOTTA in PRIMA DEL SILENZIO per la regia FABIO GROSSI
conEugenio Franceschini
e le apparizioni di Sergio Maschera
eAndrea Giuliano
e con l’apparizione speciale di Paola Gassman
conEugenio Franceschini
e le apparizioni di Sergio Maschera
eAndrea Giuliano
e con l’apparizione speciale di Paola Gassman
Prosegue sino a domanica al Teatro della Pergola a Firenze la programmazione di Falstaff tratto da Enrico IV / Enrico V di William Shakespeare
traduzione Nadia Fusini
con Giuseppe Battiston, Giovanni Franzoni, Elisabetta Valgoi, Martina Polla, Annamaria Troisi e per l’adattamento e regia Andrea De Rosa
traduzione Nadia Fusini
con Giuseppe Battiston, Giovanni Franzoni, Elisabetta Valgoi, Martina Polla, Annamaria Troisi e per l’adattamento e regia Andrea De Rosa
da domani sera sino al 18 gennaio al Teatro Rifredi di Firenze
Rimbamband
IL SOL CI HA DATO ALLA TESTA
Un sassofonista rubato alla banda di paese, un contrabbassista stralunato, un pianista virtuoso, un batterista rompiscatole, un capobanda: la Rimbamband! Cinque musicisti, un po’ suonati, ma straordinari, che incantano, creano, illudono, emozionano, demistificano, provocano, giocano. E così il reale si fa surreale, l’impossibile diventa possibile, il possibile improbabile, in uno spettacolo che, grazie alla musica, viaggia anche al di là di essa, in una dimensione nuova, inesplorata, dove la musica stessa si dilata: si ascolta come fosse un concerto e si guarda come fosse un varietà
Appuntamento venerdi 9 gennaio al Teatro Off lungo binario a Firenze per la presentazione del nuovo lavoro dei Fabrizio Frigo and freezer a presentarci l’evento con il suo invito il cantante del gruppo Tony Frigo.
Sabato 10 Gennaio 2015 presso il Teatro Mascagni di Chiusi.
Ore 18 A TU PER TU aperitivo incontro, introduzione allo spettacolo CON.. GIORGIO ALBERTAZZI E LA COMPAGNIA
Ore 21.15 RE LEAR
L’anno 2015 si apre con l’appuntamento con la storia del teatro che calcherà il palco del Mascagni: Giorgio Albertazzi porterà in scena“Re Lear”, con un cast di oltre 15 attori per un grande classico che non deluderà le aspettative: “C’è un re che ha tre figlie. Tre figlie bellissime.
Il 2015 si apre al Teatro Politema Pratese, il 10 e l’11 gennaio, con la commedia E’ ricca, la sposo, l’ammazzo con Gianfranco Jannuzzo e Debora Caprioglio. Ispirato al celebre film con Walter Matthau, lo spettacolo racconta di un ricco scapolo che ha scialacquato tutti i soldi lasciatigli in eredità dal padre e, arrivato alla bancarotta, coi creditori alle calcagna si gioca tutto per riuscire a far innamorare di sé una donna con due uniche caratteristiche: che sia ricca e che sia sola. Il suo piano infatti è quello di sposarla, ucciderla, ereditare tutti i suoi avere e poi ricominciare a godersi la vita come aveva fatto fino a quel momento. Ne nasce una divertente storia d’amore tra l’ex milionario spiantato ed una ricca, ma goffa ereditiera appassionata di insetti, che si potrà uccidere o forse amare…
Discussion about this post