Questa sera presso il Teatro Dante Carlo Monni di Campi Bisenzio.In scena :Mi piaci perchè sei così testo e regia di Gabriele Pignotta con Vanessa Incontrada, Gabriele Pignotta, Fabio Avaro e Siddhartha Prestinari.
Al Teatro Puccini di Firenze arriva la musica di DavideVan de sfross che al suo attivo ha già collezionato due premi Tenco e si é esibito sui palchi di tutta Europa Uno spirito travolgente, che riporta temi attuali in chiave tradizionale e folk, un Live vivo ed energico che mette il sorriso sulla bocca di chiunque si trovi ad ascoltarlo.
Questa sera alle ore 21.15 LINEA BLU presso il Teatro Verdi di Monte San Savino
Compagnia Teatro Garage (Genova)
LA GRANDE GUERRA – EPPURE SI RIDEVA
scritto e diretto da Lorenzo Costa
con Lorenzo Costa, Federica Ruggero
E sempre in tema musicale da segnalare che il 24 gennaio all’Obihall di Firenze arriverà la Bandabardò che nei giorni scorsi nell’ambito di Concertiamo ha presentato il suo concerto presso il centro commerciale di Scandicci
Arriva anche Raf a Firenze il 4 febbraio sarà all’Obihall di Firenze per un concerto che ripercorrerà tutta la sua carriera e dopo 6 giorni lo vedremo dopo 24 anni di assenza di nuovo sul palco del Teatro ariston per la 65°edizione del festival di San Remo
all’anteprima del film IL NOME DEL FIGLIO, un film di Francesca Archibugi, con Micaela Ramazzotti, Alessandro Gassman, Valeria Golino, Luigi Lo Cascio e Rocco Papaleo, distribuito da Lucky Red ed in uscita nelle sale dal 22 Gennaio, attraverso la distribuzione di inviti gratuiti per i vs. ascoltatori.
Trama: Le vicende di una coppia in attesa del primo figlio: Paolo, estroverso e burlone agente immobiliare, e Simona, bellissima di periferia e autrice di un best-sellers piccante. Oltre a loro Betta, sorella di Paolo, insegnante con due bambini, apparentemente quieta nella vita familiare, e Sandro, suo marito e cognato di Paolo, raffinato scrittore e professore universitario precario. Tra le due coppie l’amico d’infanzia Claudio, eccentrico musicista che cerca di mantenere in equilibrio gli squilibri altrui. Potrebbe essere la solita cena allegra tra amici che si frequentano e si sfottono da quando erano bambini, e invece una domanda semplice sul nome del figlio che Paolo e Simona stanno per avere induce a una discussione che porterà a sconvolgere una serata serena.
Discussion about this post