domenica, Aprile 2, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Agenda del 19-01-2015

Home RDF NOTIZIE Agenda
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Al Teatro della Pergola da martedi sino a domenica in Prima nazionale con debutto assoluto per La gatta sul tetto che scotta di Tennessee Williams. Vittoria Puccini, musa cinematografica di registi come Sergio Rubini

e Gabriele Muccino, salirà per la prima volta sul palco di un teatro in uno dei ruoli immortali della drammaturgia del ‘900, Maggie la gatta. Accanto a lei, avviluppato nella fitta rete di bugie della moglie, si muove il Brick di Vinicio Marchioni, il Freddo nella serie Tv Romanzo criminale di Stefano Sollima. Interamente ambientato nella loro camera da letto, tra giochi passionali e abili caratterizzazioni, guidate con mano sicura dal regista Arturo Cirillo, affiorano a poco a poco tra Brick e Maggie sensualità cariche di sottintesi e di contenuti inespressi o inesprimibili; all’ideale purezza dei sentimenti si contrappone la dura realtà di un mondo familiare e sociale pieno di ipocrisie.

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA SBORNIA

21 Gennaio alle ore 21:00 presso il Teatro Dante Carlo Monni a Campi Bisenzio.

La Compagnia di Teatro di Luca de Filippo
Sogno di una notte di mezza sbornia
di Eduardo De Filippo
liberamente tratta dalla commedia La fortuna si diverte di Athos Setti
con Luca De Filippo, Carolina Rosi, Nicola Di Pinto, Massimo De Matteo
e con (in o.a.) Giovanni Allocca, Carmen Annibale, Gianni Cannavacciuolo, Viola Forestiero, Paola Fulciniti
regia Armando Pugliese.

Pasquale  Grifone,  un  povero  facchino,  piace  alzare  il  gomito  e  quando  beve  fa  sogni  strani,  così da ricevere la ‘visita’ di Dante Alighieri, del quale gli è stato regalato un busto in gesso. Il Poeta suggerisce  all’uomo quattro numeri da giocare al lotto, sottolineando però che essi rappresentano anche la data e l’ora della sua morte. Di lì a poco, la quaterna esce e Pasquale vince una forte somma di denaro; la famiglia si adatta prestissimo alle nuove condizioni e nessuno si preoccupa della crescente disperazione del povero Pasquale, terrorizzato dalla sua ‘imminente’ morte, cercano anzi di convincerlo del fatto che si tratti solo di una sciocca superstizione.

Giovedì 22 gennaio 2015 alle 21:00 presso il Teatro Giacomo Puccini ad Altopascio

Gli innamorati
di Carlo Goldoni
regia Andrée Ruth Shammah

con Marina Rocco e Matteo De Blasio,
Roberto Laureri, Elena Lietti, Alberto Mancioppi,
Silvia Giulia Mendola, Umberto Petranca, Andrea Soffiantini

Il Giorno 22 Gennaio 2015 dalle ore 21.15 presso il Teatro Signorelli di Cortona
Il Giuoco delle Parti
Umberto Orsini
di Luigi Pirandello
adattamento Roberto Valerio, Umberto Orsini,
Maurizio Balò
regia Roberto Valerio
produzione Compagnia Umberto Orsini

Venerdì 23 gennaio 2015 alle 21:00 presso il Teatro dei Differenti di Barga

Mi piaci perché sei così!

testo e regia Gabriele Pignotta
con Vanessa Incontrada, Gabriele Pignotta
e con Fabio Avaro, Siddhartha Prestinari
scene Tiziana Liberotti
costumi Margherita Meddi
luci Maximiliano Lumachi
musiche Stefano Switala

Marco e Monica sono innamorati e sposati da qualche anno. Dopo la passione iniziale, come spesso accade in tante storie d’amore, arrivano i primi screzi e i primi cenni di noia. Quando la loro storia sembra arrivare al capolinea i due protagonisti provano un’ultima estrema soluzione: una terapia di coppia sperimentale che li metterà in condizione di vedere il mondo con gli occhi del partner, tre mesi a parti scambiate. Intanto, un’altra coppia, Stefano e Francesca, i vicini di casa, recita al loro fianco la parte della famiglia in cui tutto sembra perfetto (anche se i due, in realtà, si detestano profondamente senza avere il coraggio di dirselo). La vita di queste due coppie s’intreccia e si complica comicamente, facendo saltare il coperchio delle apparenze. Col risultato di creare situazioni bizzarre ed esilaranti.

Venerdì 23 e Sabato 24 gennaio 2015 alle 21:00 e Domenica 25 Gennaio 2015 alle 16:30 presso il Teatro del Giglio di Lucca.

Enrico IV
di Luigi Pirandello
regia Franco Branciaroli
con Franco Branciaroli, Melania Giglio, Giorgio Lanza,
Antonio Zanoletti, Tommaso Cardarelli,

Discussion about this post

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}