In programma sino a a domenica 25 al Teatro della Pergola di Firenze in prima nazionale con debutto
assoluto per La gatta sultetto che scotta di Tennessee Williams, regia di Arturo Cirillo con la a fiorentina Vittoria Puccini, musa del miglior cinema italiano, futura Oriana Fallaci in televisione, salirà per la prima volta sul palcoscenico di un teatro, per di più nella sua città,e Vinicio Marchioni, il Freddo nella serie Tv Romanzo criminale di Stefano Sollima.
Interamente ambientato nella loro camera da letto, tra giochi passionali e abili caratterizzazioni, guidate con mano sicura dal regista Arturo Cirillo, affiorano a poco a poco tra Brick e Maggie sensualità cariche di sottintesi e di contenuti inespressi o inesprimibili; all’ideale purezza dei sentimenti si contrappone la dura realtà di un mondo familiare e sociale pieno di ipocrisie.
Al Minimal Teatro di Empoli arriva uno degli spettacoli più interessanti del teatro contemporaneo.
Sabato 24 gennaio alle 21.00 in scena L’uomo del diluvio uno spettacolo di Simone Amendola e Valerio Malorni, che ha ricevuto una Menzione Speciale al Premio Scenario 2013. Valerio Malorni è il protagonista dell’odissea.
Lo spettacolo si confronta con lo spettatore su un’urgenza.
Generazionale, sociale, di un presente allargato. Della società e del paese in cui ci hanno costretto a vivere. In un momento in cui la parola emigrazione è così tragica e reale.
Con una struttura originale, percorrendo la linea sottile che separa la verità della persona e quella del personaggio, lo spettacolo inscena una storia individuale che diventa collettiva, per una necessità condivisa di speranze, di possibilità da realizzare.
Sabato 24 e Domenica 25 Gennaio presso la Villa Alta Teatro in Villa – Rigoli Pisa e Sabato 31 ore 21 e Domenica 1 Febbraio alle ore 17 Teatro le Laudi – Firenze
“La ragione degli altri” di L. Pirandello… diretto e interpretato da Renato Raimo
Guascone Teatro in occasione dei 25 anni di attività sarà presente al Teatro Puccini con i seguenti appuntamenti:
“Marinati ‘43” con Andrea Kaemmerle e I Gatti Mézzi in scena venerdì 23 e sabato 24 gennaio ore 21;
“Zona torrida” con Andrea Kaemmerle, Riccardo Goretti e Adelaide Vitolo in scena venerdì 6 febbraio ore 21;
Una mostra allestita all’interno del Teatro Puccini che ripercorre i 25 anni di attività di Guascone Teatro.
Il 24 gennaio al Teatro Obihall di Firenze arriva la Bandabardò.
Finalmente, dopo anni la BandaBardo’ torna a incidere un nuovo lavoro, “L’improbabile”,cosi’ da regalarci un nuovo e travolgente disco di inediti. Erriquez e compagnia saranno cosi’ sui palchi italiani e qui all’Obihall per portare la loro dirompente energia con il nuovo tour “L’improbabile Club Tour”. Un occasione imperdibile.
Discussion about this post