Anticipazioni musicali in questa nostra edizione di agenda in programma
GIOVEDì 22
Bud Spencer Blues Explosion – L’eterno scontro tra quiete e tempesta, furia e armonia, chitarre a batteria. Questo e molto altro nel nuovo album BSB3 del duo romano gravitante in orbite post-punk/blues. Che dal vivo va ad aggiungersi ai capisaldi del passato. Tutto è rivisitato sotto una luce inedita, con sonorità aspre e digressioni garage. Le tracce si dilatano, mutano nella forma e cercano nuove strade. Non mancano improvvisazioni e cover, ormai marchio di fabbrica degli infuocati live BSBE.
Officina Giovani – Cantieri Culturali Ex-Macelli – Piazza dei Macelli, 4 – Prato – 0574.1836753 – ore 22 –
VENERDì 23
Donatella Alamprese – Passato e presente, colto e popolare si intrecciano nel progetto Crossroads – Alkimie: i crocevia della Musica di Donatella Alamprese. Dalla lirica da camera al tango, dal jazz alla canzone d’autore, la vocalist ci conduce in uno spazio immaginario fatto di brani originali e interpretazioni. Il tutto avvolto da atmosfere cosmopolite e tonalità cangianti. Con Marco Giacomini alla chitarra, Andrea Tinacci al clarinetto e Paolo Casu alle percussioni.
Teatro di Cestello – Piazza di Cestello, 4 – 055-294609 – ore 21 – www.teatrocestello.it – 15 euro
SABATO 24
Bandabardo’ – La band sta lavorando alla colonna sonora del film sul cinema Universale, presto nelle sale, a firma del regista Federico Micali. E tra un set e l’altro c’è tempo per questo “club tour“ con al centro il recente album L’improbabile: 13 brani forse meno ritmati rispetto al passato, ma con la stessa esuberanza folk che da 22 anni Erriquez, Orla e compagni elargiscono a piene mani. Si parla di attualità, sessualità, frivolezze e lotte di classe. E c’è anche una cover di Ça plane pour moi, di Plastic Bertrand. Data inaugurale del tour, nella loro Firenze.
Obihall – Lungarno A. Moro – 055 6504112 – ore 21 – www.obihall.it – 15 euro
La Band del Brasiliano – Ensemble di musicisti toscani, provenienti da realtà molto diverse tra loro (Dilatazione, Paolo Benvegnù, Ulan Bator, Dinamitri Jazz Folklore, Marta Reewees, Fantomatik Orchestra, Andrea Franchi e i Pupazzi, Organic Groove, Eddie Floyd), riuniti per la composizione di alcuni brani della colonna sonora de “La Banda del Brasiliano” di John Snellinberg (2010).
Flog W Live – via M Mercati 24/b – 055 487145 – www.flog.it
The Oscillation – Altra formazione che trae linfa dalla selva oscura degli 80 (e affini)… Can, Pil, Death In Vegas, Suicide, Spacemen 3, per fare qualche nome. Ma i nostri si spingono anche in meandri pinkfloydiani. Presentano l’album From Tomorrow.
Tender Club – via Luigi Alamanni, 4 – www.tenderclub.it
Mux Sextet feat Gaia Mattiuzzi (10/7 euro) – Suono e tempo sono gli elementi cardine del progetto MUX. Un ordito attorno al quale si tessono le trame visionarie e rivisitazioni di brani celebri, derivati da tradizioni diverse: da Quisas a Maremma Amara, passando da standard come Moonlight Serenade e My Favourite Things.
Pinocchio Live Jazz c/o Associazione Vie Nuove – inizio concerti ore 22 – viale D. Giannotti 13 – Firenze – tel 055 683388 – 10/7 euro – www.pinocchiojazz.it – ingresso soci Arci – biglietti 10 euro (7 riduzione studenti)
Discussion about this post