domenica, Marzo 26, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Agenda del 24-01-2015

Home RDF NOTIZIE Agenda
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Il baule dei sogni rassegna dedicata ai bambini e alle famiglie e promossa da Fondazione Toscana

Spettacolo, la compagnia residente Giallo Mare Minimal Teatro e i comuni di Castelfranco di Sotto, San Miniato, Santa Croce sull’Arno e Santa Maria a Monte, propone domani, sabato 24 gennaio, alle 16.30 al Teatro Comunale di Santa Maria a Monte lo spettacolo Perché piangi? di e con Vania Pucci nell’allestimento di Giallo Mare Minimal Teatro per bambini dai 3 ai 10 anni.

C’era una volta una bambina che piangeva, piangeva, piangeva… niente la consolava! Tanto che le sue lacrime formarono uno stagno di lacrime dove lei cadde e con lei tanti buffi animali… aveva pianto troppo e se non voleva affogare doveva imparare a nuotare in quel mare di lacrime…

Una bambola che cade, si rotola, viene sgridata, ricade e soprattutto piange… è il pretesto per un dialogo tra madre e figlia, una tappa di educazione sentimentale per parlare di lacrime, lacrime per ferite sulla pelle e per ferite dentro l’animo, lacrime per la zuppa di cipolle e lacrime di gioia… un mare di lacrime dove quasi affogare o solo nuotare… Protagonisti una bambola, un’attrice e un artista che disegna il mondo intorno a loro.

Al via da Firenze l’Improbabile Club Tour 2015 della Bandabardò

Alcuni la amano per la sua allegria contagiosa, altri sono stregati dal ritmo delle sue canzoni, altri ancora sognano sui versi poetici dei brani più sentimentali.

A pochi mesi dall’uscita dell’ultimo album “L’improbabile”, il tour indoor della Bandabardò è pronto a accogliere il pubblico bardozziano intorno alla sua festa più grande: il concerto. Tra cori e danze, sudori e sorrisi, al compimento del suo ventunesimo anno d’età, la band toscana chiude la valigia e riparte per esibirsi nella dimensione che le è più congeniale.

Uscito lo scorso giugno e trainato dal singolo “E allora il cuore”,  “L’improbabile” si dipana attraverso tredici tracce nate da chiacchiere da bar, aforismi, aneddoti dove si parla di amore, sessualità, attualità, frivolezze ed anche terremoto, con le parole scritte da Francesco Gazzè.

Con oltre 1000 concerti la Bandabardò può dirsi a buon diritto una delle live band più vitali in Italia. SKY Arte ha dedicato loro un docu-film per i vent’anni di attività: “Bandabardò – Un mistero italiano”, di/con Lucarelli, e continuano le repliche.

Dopo Firenze “L’Improbabile Tour” approderà a Torino, Bologna, Roma, Milano e in altre città.
E non finisce qui. Erriquez, Orla, Finaz, Nuto, Donbachi e Ramon stanno lavorando alla colonna sonora del film sul cinema Universale di Firenze che il regista Federico Micali ha appena finito di girare.

Il cartellone del “Teatro Liquido” di Guascone Teatro non smentisce la sua indole che è quella di proporre spettacoli per tutti i gusti e a trecento sessanta gradi, senza mai perdere di vista la qualità. Per questo punta in alto e nel fine settimana presenta un doppio appuntamento tra opera lirica (prima nazionale) e teatro canzone.

Questa sera alle 21,30 al Teatro delle Sfide di Bientina (Pisa), va in scena la rappresentazione di parole e musica “La Leggera”, di e con Marco Rovelli, l’anima della Toscana popolare in canto.

Domenica 25 gennaio alle 17,00 al Teatro Verdi Giuseppe di Casciana Terme (Pisa), debutto assoluto, l’Accademia Giuseppe Verdi presenta “Madama Butterfly”. Musica di Giacomo Puccini, per la regia di Emiliana Paoli. Opera lirica in tre atti con orchestra dal vivo.

Marco Rovelli, performer versatile, attore (da alcuni anni collabora in teatro con Renato Sarti e Moni Ovadia), strepitoso cantante (vince il premio Ciampi nel 2002 con Les Anarchistes di cui era cantante e compositore) e scrittore, porta in scena uno spettacolo di Teatro-canzone sui canti della tradizione toscana.

Questa sera alla Flog di Firenze appuntamento, per la rassegna “Saturday Rock Fever”

in scena La band del brasiliano

La SuperBand autrice di brani originali e cover di colonne musicali di film Anni ’60 – ’80, tra ironia e arrangiamenti sorprendenti

LA BAND DEL BRASILIANO è un ensemble di musicisti toscani, provenienti da realtà molto diverse tra loro (Dilatazione, Paolo Benvegnù, Ulan Bator, Dinamitri Jazz Folklore, Marta Reewees, Fantomatik Orchestra, Andrea Franchi e i Pupazzi, Organic Groove, Eddie Floyd)

Discussion about this post

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}