mercoledì, Marzo 22, 2023
RDF Logo
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
  • Home
  • La Radio
    • Le nostre frequenze
    • La storia di RDF 102.7
    • Lo staff di RDF 102.7
    • Eventi & Giochi
  • Ascolta
    • Ascolta la diretta
    • Scarica l’app
  • Pubblicità
No Result
View All Result
RDF Logo
No Result
View All Result

Agenda del 03-02-2015

Home RDF NOTIZIE Agenda
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questa sera arriva al Teatro Puccini di Firenze il 3 febbraio Cristiano Militello con un’inedita

sceneggiatura dal titolo “Mi saluta Cristiano Militello?”. Il comico toscano si rivela al pubblico mostrando i retroscena della sua carriera, mettendosi a nudo e rappresentando ciò che passa nella mente di ogni attore poco prima dell’entrata in scena.
L’incasso della serata (costo 15 euro adulti e studenti 10 euro) sarà devoluto all’Associazione “Lorenzo Guarnieri” che si prefigge lo scopo di salvare delle vite umane, favorendo un’attività di prevenzione attraverso il coinvolgimento delle amministrazioni e dell’opinione pubblica sul dramma della violenza stradale e fornendo, anche, assistenza alle famiglie colpite da incidenti gravi.
L’Associazione nasce in memoria di Lorenzo, vittima come molti altri di quella violenza stradale che, tra i giovani di età compresa fra i 13 e i 21 anni, miete circa 5000 vite all’anno (in confronto alle circa 600 causate da arma da fuoco).

 

In scena sino a Domenica 15 Febbraio (feriali ore 21:00- domenica ore 16:30-lunedì 2 e 9 riposo) al Teatro Rifredi di Firenze :L’ULTIMO HAREM
Liberamente ispirato ai racconti di Nazlı Eray e de “Le mille e una notte”
testo e regia di Angelo Savelli
con Serra Yilmaz, Valentina Chico, Riccardo Naldini
scene e costumi Mirco Rocchi
luci  Roberto Cafaggini

Una sera del 1909 ad Istanbul, alla vigilia della chiusura degli harem, una seducente favorita circassa attende l’incerta visita del sultano, ingannando l’attesa con il racconto di storie fantastiche. Quasi cent’anni dopo, una dimessa casalinga sogna improbabili fughe dalla prigione del suo indecifrabile malessere quotidiano…
Un anno fa abbiamo festeggiato i dieci anni di repliche consecutive di questo spettacolo cult, orgoglio non solo del Teatro di Rifredi ma, si spera, di tutto il teatro fiorentino.

Al Teatro dei Rinnovati, di Siena questa sera alle ore 21,15 Emma Dante presenta
LE SORELLE MACALUSO
testo e regia Emma Dante
con Serena Barone, Elena Borgogni, Sandro Maria Campagna, Italia Carroccio, Davide Celona, Marcella Colaianni, Alessandra Fazzino, Daniela Macaluso, Leonarda Saffi, Stephanie Taillandier
luci Cristian Zucaro
armature Gaetano Lo Monaco Celano
foto Carmine Maringola
produzione Teatro Stabile di Napoli/Théâtre National (Bruxelles)/Festival d’Avignon Folkteatern (Göteborg) in collaborazione con Atto Unico/Compagnia Sud Costa Occidentale in partenariato con Teatrul National Radu Stanca – Sibiu

Con Le sorelle Macaluso Emma Dante sembra tornare, per il particolare linguaggio e per certi temi e atmosfere, alle origini del suo teatro. Un affresco, ironico e struggente, di una famiglia siciliana, quasi tutta al femminile. Sette sorelle che durante il funerale di una di loro si fermano a ricordare, ad evocare, a sognare, a piangere, a ridere della loro storia. I personaggi, i vivi e i morti mescolati insieme, interagiscono in uno spazio immaginario, in bilico tra realtà e sogno, tra mondo e aldilà. Tutto nasce dal piccolo racconto che fece ad Emma Dante un amico: sua nonna, nel delirio della malattia, una notte chiamò la figlia urlando.

RICCARDO TERZO in scena  da Venerdì 6 Febbraio a Domenica 8 Febbraio al Teatro di Pisa

R III • RICCARDO TERZO di William Shakespeare traduzione e adattamento Vitaliano Trevisan
ideazione scenica e regia Alessandro Gassmann
con Mauro Marino,Giacomo Rosselli, Manrico Gammarota, Emanuele Maria Basso, Sabrina Knaflitz, Marco Cavicchioli, Marta Richeldi, Sergio Meogrossi e con la partecipazione di Paila Pavese

Il Teatro Dante Carlo Monni venedi 6 e sabato 7 febbraio  presenta la prima nazionale di ‘Attaccante Nato’, la nuova commedia di Andrea Bruno Savelli, tratto dall’omonimo libro di Alessandro Alciato e dedicato al grande calciatore Stefano Borgonovo. Borgonovo ancora più grande è stato come uomo, quando ha dovuto affrontare il tunnel di una malattia feroce come la Sla, che non a caso lui chiamava ‘La stronza’. Una storia che, come in un vorticoso girotondo di memoria schnitzleriana, racconta l’ascesa, la caduta e la battaglia di un uomo che conosce bene il suo destino, ma non vi si arrende lo stesso, per il bene suo e di tutti gli altri malati, facendo del suo corpo e del suo caso una bandiera. Una storia tragica ma che nel suo svolgimento riesce ad essere anche tenera, divertente e infine coinvolgente.
Tra i protagonisti l’attore Massimo Poggio impegnato attualmente nella fiction tv Solo per amore.

Al Viper Teathre arriva venerdi il rapper Ensi
Il rapper in tournée con il nuovo album “ROCK STEADY”che ha debuttato direttamente al n. 1 in classifica di vendita.

Discussion about this post

RADIO DIFFUSIONE FIRENZE SRL

RDF102e7 da oltre 40 anni è la radio di riferimento per chi cerca un palinsesto equilibrato fatto di buona musica e costante informazione, espressa in maniera sintetica. All'interno della programmazione musicale dedicata alle hit Novanta-Duemila, si collocano frequenti e brevi interventi parlati: rubriche su spettacolo, tecnologia e lifestyle, oltre ad una attenzione particolare a meteo e viabilità.

Contattaci

  • Pubblicità
  • Frequenze
  • Scarica l'app
  • Privacy Policy

    Seguici su

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    No Result
    View All Result
    • Home
    • La Radio
      • Le nostre frequenze
      • La storia di RDF 102.7
      • Lo staff di RDF 102.7
      • Eventi & Giochi
    • Ascolta
      • Ascolta la diretta
      • Scarica l’app
    • Pubblicità

    © 2021 Radio Diffusione Firenze S.r.l. - P.I. 01217470481

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}