Questa sera alle ore 21 al Teatro Puccini di Firenze appuntamento con Marco Columbro e Gaia De Laurentiis in:”Alla stessa ora il prossimo anno”
Alla stessa ora il prossimo anno, commedia di Bernard Slade, è stata prodotta per la prima volta nel 1975 ed è stata rappresentata per ben quattro anni consecutivi a Broadway. È forse la più famosa ed amata commedia romantica del ventesimo secolo, ed è stata considerata la migliore fra tutte quelle a due personaggi, che hanno inondato le scene di Broadway. E’ diventata un film di successo e resta una delle commedie più prodotte nella storia dello spettacolo.
La commedia girerà tutta la Toscana e sarà il 14/02/2015 al Teatro Persio Flacco di Volterra (PI) il 15/02/2015 al Teatro Degli Antei di Pratovecchio (AR)
il 19/02/2015 al Teatro Olivo di Camaiore (LU) e il 20/02/2014 al Teatro:Puccini di Altopascio(LU)
In scena sino a Domenica 15 Febbraio (feriali ore 21:00- domenica ore 16:30-lunedì 2 e 9 riposo) al Teatro Rifredi di Firenze :
L’ULTIMO HAREM
Liberamente ispirato ai racconti di Nazlı Eray e de “Le mille e una notte”
testo e regia di Angelo Savelli
con Serra Yilmaz, Valentina Chico, Riccardo Naldini
scene e costumi Mirco Rocchi
luci Roberto Cafaggini
Una sera del 1909 ad Istanbul, alla vigilia della chiusura degli harem, una seducente favorita circassa attende l’incerta visita del sultano, ingannando l’attesa con il racconto di storie fantastiche. Quasi cent’anni dopo, una dimessa casalinga sogna improbabili fughe dalla prigione del suo indecifrabile malessere quotidiano…
Un anno fa abbiamo festeggiato i dieci anni di repliche consecutive di questo spettacolo cult, orgoglio non solo del Teatro di Rifredi ma, si spera, di tutto il teatro fiorentino.
RICCARDO TERZO in scena da domani sino a Domenica 8 Febbraio al Teatro di Pisa
R III • RICCARDO TERZO di William Shakespeare traduzione e adattamento Vitaliano Trevisan
ideazione scenica e regia Alessandro Gassmann
con Mauro Marino,Giacomo Rosselli, Manrico Gammarota, Emanuele Maria Basso, Sabrina Knaflitz, Marco Cavicchioli, Marta Richeldi, Sergio Meogrossi e con la partecipazione di Paila Pavese
Il Teatro Dante Carlo Monni venedi 6 e sabato 7 febbraio presenta la prima nazionale di ‘Attaccante Nato’, la nuova commedia di Andrea Bruno Savelli, tratto dall’omonimo libro di Alessandro Alciato e dedicato al grande calciatore Stefano Borgonovo. Borgonovo ancora più grande è stato come uomo, quando ha dovuto affrontare il tunnel di una malattia feroce come la Sla, che non a caso lui chiamava ‘La stronza’. Una storia che, come in un vorticoso girotondo di memoria schnitzleriana, racconta l’ascesa, la caduta e la battaglia di un uomo che conosce bene il suo destino, ma non vi si arrende lo stesso, per il bene suo e di tutti gli altri malati, facendo del suo corpo e del suo caso una bandiera. Una storia tragica ma che nel suo svolgimento riesce ad essere anche tenera, divertente e infine coinvolgente.
Tra i protagonisti l’attore Massimo Poggio impegnato attualmente nella fiction tv Solo per amore.
Al Viper Teathre arriva venerdi il rapper Ensi
Il rapper in tournée con il nuovo album “ROCK STEADY”che ha debuttato direttamente al n. 1 in classifica di vendita.
Il mese di febbraio si apre al Teatro Cantiere Florida, sabato 7 febbraio alle ore 21, con una serata speciale all’insegna dell’eccellenza di due arti e due linguaggi: l’appuntamento è con “Incontri, Danilo Rea in concerto con la danza di Leonardo Diana”, spettacolo prodotto da Versiliadanza.
Il 24 di Luglio, al numeroso cast che prenderà parte alla nuova edizione del Lucca Summer Festival si aggiungono anche i 2 protagonisti della scena RAP italiana per una straordinaria serata stiamo parlando di FEDEZ – JAX
Discussion about this post