In programma fino al 15 febbraio al Teatro della Pergola di Firenze Luca Barbareschi in Cercando segnali d’amore nell’universo
Luca Barbareschi festeggia i suoi primi quarant’anni di carriera con un “one man show” ironico, divertente, pieno di energia. Lo spettacolo è arricchito dalla band di Marco Zurzolo, musicista e amico con cui Barbareschi ha condiviso tante avventure sui palcoscenici d’Italia.
Cercando segnali d’amore nell’universo racconta il percorso artistico e umano che ha contraddistinto una vita professionale inimitabile. Barbareschi affronta uno ad uno i suoi successi e lo fa con le parole dei più grandi autori con i quali ha avuto la fortuna ed il piacere di confrontarsi: la saggezza di Shakespeare, l’ironia pungente di Mamet, l’entusiasmo visionario di Cervantes accompagnano lo spettatore in un viaggio emotivo sospeso nella magia del gioco teatrale. Perché la vita è uno strano gioco nel quale tutti ci troviamo a recitare.
La compagnia MADE IN ITALY di acrobati e danzatori SONICS farà tappa anche in Toscana, con 3 date in Febbraio: due a FIRENZE, al TEATRO PUCCINI, giovedì 12 e venerdì 13 febbraio, e una a LIVORNO, al TEATRO GOLDONI 14 febbraio. Presentano lo spettacolo DUUM creato e diretto da Alessandro Pietrolini che ai ns.micorfoni ci parla di questo appuntamento.
Uno di quegli artisti italiani la cui fama ha raggiunto tutto il mondo. Un avvocato che ha cambiato la storia della musica italiana e non solo. “Snob” il nuovo disco contiene esclusivamente canzoni dal valore universale, un immenso lavoro per portare verso un unico concetto parole e musica. Un esperienza al Nuovo Teatro dell’Opera di Firenze che puo solo regalare emozioni e ricordi che difficilmente ci si potra scrollare di dosso,stiamo parlando di Paolo Conte in concerto domani sera alle ore 21 al Nuovo Teatro dell’Opera di Firenze.
Il giorno dopo all’obihall arriveranno I The BeatBox
Non semplicemente una Tribute Band, ma molto di più è cio che viene offerto dai “The Beatbox”, una vera performance artistica per fare rivivere a tutti la Beatlemania. Quattro artisti dal background dei grandi musicisti Alfio Vitanza, Mauro Sposito, Riccardo Bagnoli e Guido Cinelli ripropongono la storia dei quattro di Liverpool in show ricco di scenografie e emozioni per immergere il pubblico nel vero spirito dei sessanta. Un esperienza unica.
Discussion about this post