Anticipazioni musicali per segnalare che il 18 marzo alle 17 all’Obihall di Firenze arriverà
Lodovica Comello è cantante, ballerina e attrice. Dopo aver raggiunto una celebrità planetaria grazie alla serie tv “Violetta”, Lodovica Comello debutta a novembre 2013 nel panorama discografico internazionale con il suo primo album da solista “UNIVERSO” con uscita in Italia, Spagna, Argentina, Uruguay, Messico, Polonia, Cile e prossimamente in Russia, Francia e Brasile. L’album è prodotto da MAS e distribuito da Sony Music. L’uscita dell’album è preceduta, a ottobre 2013, dal primo singolo UNIVERSO, brano che dà il nome anche all’album. In uscita a febbraio 2015, il nuovo album “MARIPOSA” distribuito da Sony Music.
Da febbraio 2015 parte dall’Italia il “Lodovica World Tour”, il suo primo tour internazionale.
A poche settimane dall’uscita, “VIVAVOCE”, il doppio album di FRANCESCO DE GREGORI in cui l’artista rivisita con arrangiamenti inediti 28 tra i più importanti e significativi brani del suo repertorio, conquista il disco d’oro.
Da fine marzo FRANCESCO DE GREGORI presenterà live il doppio album con il “VIVAVOCE Tour”, per il quale, dopo le anteprime al PalaLottomatica di Roma il 20 marzo e al Mediolanum Forum di Milano-Assago il 23 marzo, si aggiungono nuove tappe nei palasport.
Sarà in concerto a Firenze il mercoledì, 25 marzo 2015 – ora inizio 21.00 al Mandela Forum di Firenze.
Venerdi 27 Marzo arrivano gli Alan Parson Projet all’Obihall di Firenze
Passato alla storia come l’ingegnere del suono del bestseller floydiano The Dark Side Of The Moon, prima della sua partecipazione alle produzioni di Abbey Road e Let it Be, Alan Parsons ha segnato la storia della musica europea dell’ultimo ventennio e torna dopo diversi anni in Italia, per regalarci l’opportunità di riascoltare tutti i suoi più grandi successi. Farà tappa a marzo sul palco dell’Obihall, con “The Greatest Hits Tour” un concerto straordinario, nel quale riproporrà tutti i suoi grandi successi dagli gli storici “Time”, “Eye in the sky” e “Psychobabble”, a quelli più recenti, nel suo ultimo album A Valid Path uscito nel 2004. Brani esemplari di un progetto intramontabile che è stato in grado di unire arrangiamenti classici alla tecnologia musicale più aggressiva ed avanzata, in un unico e inconfondibile marchio di fabbrica. Per realizzare questa moderna alchimia dal vivo, Alan Parsons è accompagnato sul palco da un’affiatatissima band consolidatasi negli ultimi anni, con Pj Olsson alla voce, Alastair Greene alla chitarra, Todd Cooper al Sax, Guy Erez al basso, Manny Focarazzo alle tastiere e Dan Tracey alla chitarra e Danny Thompson alla batteria.
SPANDAU BALLET
sabato, 28 marzo 2015 – ora inizio 21:00 al Mandela Forum di Firenze
Gli Spandau Ballet sono una delle band simbolo del pop Elettronico inglese che ha caratterizzato gli anni 80 e 90. Dagli esordi gli Spandau hanno venduto oltre 25 milioni di dischi, ottenuto numerosi dischi di Platino e prodotto oltre 23 singoli di successo in tutto il mondo. Durante la loro interminabile carriera sono ancora pronti ad intrattenere il loro pubblico sul grande palco del Mandela Forum, per regalare brividi ed emozioni a tutti coloro che non vedono l’ora di lasciarsi andare nell’epoca d’oro del pop Britannico.
Discussion about this post