Appuntamento questa sera con RDF 102.7 Mirko Piacentini e lo staff di We Love Abetone per il 3°appuntamento con Party per l’Abetone dall’aperitivo fino all’alba.
Dalle 18 alle 21 aperitivo al Ciustè con la musica di Mithology insieme al Dj set di Mirko Piacentini e dalle 23 tutti quanti alla Discoteca Lupo Bianco per aspettare insieme l’alba ballando in discoteca…parola d’ordine io c’ero e tu ? non puoi mancare ti aspettiamo!!!
Il violino di Uto Ughi suonerà a Siena per il Festival Europeo Francigena Melody Road.
Tappa senese per la rassegna presentata a Roma dal Ministro Dario Franceschini: “La Toscana – ha dichiarato il Ministro – è un modello da seguire sul tema della Francigena. Il nostro Ministero ha sollecitato iniziative come questa. Nell’anno dell’Expo il Francigena Melody Road guarda a un turismo di qualità e presenta l’Italia come museo diffuso”.
Questa sera, alle ore 21:00, sul palcoscenico del Teatro dei Rinnovati, il grandissimo Uto Ughi, in concerto con Alessandro Specchi al pianoforte, affronterà artisticamente una delle motivazioni più importanti di chi segue il cammino della Via Francigena, quella della sfida con se stessi, con un repertorio di eccezionale virtuosismo che comprende le sfide più ardue mai proposte per un violinista. Un appuntamento che si inserisce nel cartellone della rassegna Sport Siena Week End.
Uno dei piu grandi maestri della chitarra “Flamenca”, approda in Italia presentando il suo incredibile repertorio, festeggia i suoi 25 anni di carriera con un live. Sempre impeccabile e maestoso Vicente Amingo vi affascinera’ con il suo incredibile talento e le sue sue tecniche ardite che realizza con la massima naturalezza con il suo live in programma martedi 10 marzo a Firenze.
Torna questa sera alle ore 21 e domani pomeriggio alle ore 17,00 la commedia La strana coppia di Neil Simon al Teatro delle Laudi di Firenze per la regia di Paolo Santangelo, in scena gli attori
Marco Contè, Silvia Moneti Maurizio Pini e l’attrice Eleonora Cappelletti che ai ns microfoni ci parla di questo appuntamento.
La coppia Alessandro Haber e Alessio Boni per una commovente, dolce ed esilarante pièce di Éric-Emmanuel Schmitt, tradotta e rappresentata in 15 lingue e in oltre 25 paesi: Il Visitatore.
Come accade spesso in teatro, le parole sono importanti e Schmitt sembra coltivare la speranza che quando gli uomini si incontrano e si parlano possono, forse, cambiare il mondo.
La forza de Il Visitatore è quella di affrontare grandi temi, temi “ultimi”, ma con una scrittura fresca, diretta, animata da una divorante passione per la vita e un pizzico di humour. Umorismo, ma anche dolore, due “linee” che si intrecciano fino a tracciare un profilo vertiginoso dell’uomo del ’900, preso dal delirio di “onnipotenza” della scienza e dalla tentazione del rifiuto del Creatore e paradossalmente schiacciato dal terribile dono della libertà da parte di Dio stesso. Una commedia brillante, intelligentemente leggera, a tratti commovente, esilarante, che pone quesiti seri, esistenziali, che ci riguardano da vicino. – Il tutto in scena al Teatro della Pergola di Firenze sino a domenica 1 marzo.
Vi segnaliamo l’appuntamento in programma domani alle ore 17:30 al Centro commerciale Maremonti di Massa, Via Massa Avenza 32 con la cantante Annalisa che presenterà il suo nuovo album dal titolo “Splende” e incontrerà il suo pubblico.
Discussion about this post